Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] di distorsione dello strumento.
Non a caso la ricerca di criteri predefiniti e più equilibrati per la staff dei servizi pubblici all’impiego (in Germania sono impegnati circa 115.000 operatori); Dell’Aringa, C.-Treu, T., I giovani nella crisi, in Dell ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] individui e dei gruppi giunti nell'antica Venezia alla ricerca di pace e riparo da un mondo violento a J. Bertaldo, Splendor. È degno di nota che quest'opera sulla giustizia veneziana non guardi tanto al diritto quanto alla consuetudine. ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] pensi, per es., agli enti culturali e di ricerca. I compiti sono svolti mediante atti autoritativi, oppure protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici, uniche sinora operative. Nella seconda categoria, rientrano l’Agenzia delle entrate, l ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] politica comune affinché la società acquirente assuma la veste di holding operativa (ad esempio la FIAT S.p.A.), ma per condurre tutti i desideri e gli impulsi che le ricerche motivazionali dei persuasori occulti possono ritenere utile rafforzare e ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] le sue attività nel settore sportivo e del tempo libero (65 mila circa). Delle rimanenti, il maggior numero opera nella cultura e nella ricerca (2.500), nello spettacolo (2.300) e nell'assistenza e sanità (500).Delle associazioni in senso stretto ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] le autorità deputate al contrasto del fenomeno del riciclaggio nella ricerca dei proventi delittuosi e nel tentativo di limitare l’ l’impresa svolge e del Paese (o dei Paesi) in cui opera.
Come si è già fatto cenno, frequente è la costituzione di ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] riconduzione a sistema, in una ideale saldatura con le precedenti analisi di questa opera.
La ricognizione
È fuori discussione che l’anno 2011 e la massiccia coda approssimativa del dato normativo nella ricerca del tertium comparationis, identificato ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] ), bensì da un principio generale (quello dell’art. 1261 c.c.), operante a seconda dei risultati dell’osservazione condotta sul singolo e concreto patto alla ricerca del se esso realizzasse, o meno, direttamente, o indirettamente, la violazione ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] , pertanto, un elenco tassativo di situazioni volte ad esprimere dati sistematici. Tali dati vanno ricercati caso per caso da parte dell’operatore e ricondotti, a questo punto, sul piano dell’elusione.
L’esimente delle valide ragioni economiche ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] di acquisto o di vendita (e quindi nella ricerca delle relative controparti) di uno o più strumenti del pubblico di cui questi godono in ragione del proprio status di operatori vigilati in regime di riserva di attività» (comunicazione Consob n. DI ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...