Il complesso delle persone che hanno comunanza di origine, di lingua, di storia e che di tale unità hanno coscienza, anche indipendentemente dalla sua realizzazione in unità politica.
N., nazionalità, [...] ingresso delle masse nella vita economica implicò la ricerca di una strategia di integrazione politica che condusse si è inteso definire il processo di integrazione nazionale, operata mediante un largo ricorso a elementi simbolici, da parte delle ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. amministrativa Struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento, che svolge attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, [...] ) e uffici locali (ai quali è demandata la funzione operativa).
A. per l'impiego Imprese private, svolgono, previa di manodopera, di supporto alla ricollocazione professionale e di ricerca e selezione del personale. Lo svolgimento di tali attività, ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ
Donato DONATI
Giovanni MIELE
Guido ZANOBINI
. È l'effetto di un comportamento antigiuridico, che può essere considerato in relazione a un determinato rapporto o a una determinata norma. [...] farsi consistere o nel fatto proprio della pubblica amministrazione, operante attraverso i suoi organi (responsabilità diretta), o nel fatto inducono non tanto difficoltà pratiche (come la ricerca della colpa nel concorso diretto e indiretto di ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] lo stambecco nel parco nazionale dello Stelvio, ecc.) e ricerche scientifiche valide. È comunque evidente che, in particolare in Italia dei Ciclopi e Tremiti, ma solo la prima è realmente operativa; il golfo di Orosei è compreso nell'elenco dei nuovi ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] principali: lo scostamento dalla normalità organica, funzionale e operativa, individuato come tale sia dal soggetto interessato sia barriere, sull'uso delle nuove tecnologie, nel campo della ricerca ecc.). La Direttiva 78/2000, che i paesi membri si ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] quella dei Sarotti. E sono state queste le sedi per la ricerca.
Cercare e, quindi, sperimentare. L'ha fatto colle gocce era ben di più; se si bada a Coronelli il grosso dell'opera nel 1716 era già disponibile; ma tutto andrà disperso dopo la sua ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] tra gli ecclesiastici c'è ben chi è disponibile ad una ricerca del genere.
Beninteso: ciò non accade. Lo si è pure Goldoni (59) - usciti il I e il II volume delle Opere presso l'editore Pasquali; e bisognerà attendere il 1778 perché esca il XVII ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] di uno studioso che ad essa ha dedicato alcune tra le opere più significative sulla storia italiana di questo periodo, l'età Raffaello Vergani, Guerra e dopoguerra nel Veneto del '66. Note di ricerca, "Archivio Veneto", 89, 1970, pp. 43-44 (pp. 17 ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] più svantaggiato. L'indebolimento del diritto di proprietà è giustificato dalla ricerca di una società ben ordinata ed equa, anche se non è davvero facile rendere operativo l'artificio del velo di ignoranza e della posizione originaria e raggiungere ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] e la Sogin S.r.l., uno dei principali operatori nazionali nel settore del trasporto pubblico tramite autobus, solo di riserve legali di attività rende delicata e complessa la ricerca di un ambito di applicazione di queste regole in molti settori ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...