Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] primi soccorsi e dura pressappoco un anno, fino alla messa in opera dei primi interventi di ricostruzione. In realtà è una ‘fase che muovono le prime azioni, tutte volte (naturalmente) alla ricerca di familiari e parenti. Repole si mette in macchina ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] risponde a questa seconda finalità: essa ha contribuito in modo decisivo a rendere operante negli Stati Uniti la collaborazione tra istituti universitari e centri di ricerca specializzati. Progenitrice di tutte le altre reti, l'ARPANET è stata d ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] loro testi essi non fanno altro che setacciare i Veda alla ricerca di indicazioni su che cosa costituisce la corretta pratica rituale. di a2+r, vale a dire (a2+r)1/2≈a+[r/(2a)], usata nelle opere jaina, e (a2+r)1/2≈a+[r/(2a)]−[r/(2a)]2/{2[a+r/(2a ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] al 2008 per i fondi 2000-06).
Un’accurata ricerca sull’accesso ai fondi strutturali e al loro utilizzo da e Lombardia hanno impiegato meno di un anno per completare tutte le operazioni, mentre al Lazio e a tutte le regioni meridionali sono serviti ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] dotazioni dell’esercito; e ancora alle spese per la ricerca militare, al numero di satelliti dislocati nello spazio o media, infatti, il 45% degli americani tende ad approvare l’operato del presidente; il predecessore, George W. Bush, aveva un’ ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] il significato dei dati. Solo dal 1988 è operativa in Europa la Nomenclatura delle unità territoriali per e l’Andalusia (Siviglia). In tutte queste aree ci sono più occupati in ricerca che in Lombardia (che è solo tredicesima) o nel Lazio. Il Veneto è ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] a.C.) la tecnologia delle armi progredì lungo tre direttrici parallele per opera degli Assiri, dei Persiani e dei Greci.
Il 1200 a.C. segna di una vittoria completa sul nemico.La ricerca di un'autosufficienza economica condusse ciascuna delle ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] - OECD, Measuring innovation. A new perspective, 2010, p. 78).
Il lavoro di ricerca viene svolto attraverso degli appositi team di progetto, presenti nel 79% delle imprese EPO. In media operano cinque team per ogni azienda, ma nei due terzi dei casi ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] economia è arrivato tardi (certo più tardi che in Inghilterra, dove operavano i padri fondatori Adam Smith e David Ricardo) e non è e il profitto siano sporchi» e che la ricerca del benessere individuale contrasti con gli obblighi di solidarietà ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] Maria del Fiore
L’impresa pretende l’ingegno, e questo si mette in opera con l’astuzia, per far sì che la natura agisca a comando e di Philibert Delorme che, dopo un periodo di studi e ricerche a Roma, introduce in Francia il tema della cupola con ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...