Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] Sand (v., 1937) svolgeva la sua ricerca pionieristica registrando l'attività di impulsi dai e lagena, e quest'ultima è destinata a svilupparsi nella coclea della fig. 35. Nei Rettili superiori e negli Uccelli la lagena è già leggermente ritorta ed è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] confronto morfologico di specie di insetti con e senza metamorfosi, i due ricercatori affermano che questi fenomeni sono da attribuire a cambiamenti evolutivi nell'endocrinologia dello sviluppo.
La ciclosporina aumenta il rischio di cancro stimolando ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] della memoria corrispondente risiede nel pattern dei pesi.
Olofonia e ologrammi
A partire dalla metà degli anni Sessanta molti altri ricercatori hanno sviluppato reti associative simili a quelle che abbiamo descritto. Possiamo suddividere ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] parte della verità. In un approccio più generale, sviluppato per la prima volta da H.E. Barlow (1961; 1981), si ipotizza che la i due tipi di neuroni studiati in queste ricerche sembrano avere modi di trasmettere informazione piuttosto diversi ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] dall'inizio degli studi PET sull'attivazione, si èsviluppata una vasta letteratura riguardante un'ampia varietà di quindi comprendere molti processi diversi da quelli che il ricercatoreè interessato a esaminare o pensa di esaminare. Si tratta ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] interessanti appaiono le prospettive future, a giudicare dal numero di ricercatorie di mezzi che la comunità scientifica internazionale sta sempre più massicciamente dedicando allo sviluppo di ricerche in questo campo. L'uso di sorgenti di raggi X ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] dello sbocco della via biliare in duodeno aumenta e ciò protegge dallo sviluppo di ulteriori calcoli, dal momento che viene la cavità addominale, per un giudizio di operabilità e per ricercare eventuali altre patologie. Vengono quindi inseriti, sotto ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] crescente sviluppo nell'elaborazione di reti neurali artificiali e nell' analisi delle loro capacità di riconoscimento di insiemi di pattem. Un prototipo di rete feedforward è illustrato nella figura (fig. 15). Tuttavia i ricercatori hanno compreso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] in particolare della genomica, un maggiore interesse è stato dimostrato per la relazione tra geni, sviluppo ed evoluzione. All'inizio del XXI sec. uno dei campi di ricerca biologica in maggiore crescita, noto cripticamente come 'evo-devo' (evolution ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] , ma piuttosto come si siano sviluppati i mezzi necessari alla loro produzione. Questo è ancora un quesito scoraggiante; sembra 1992) e questa è, senza dubbio, la strada da cui partire per la ricerca del primo materiale genetico. Inoltre, è giusto che ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...