Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] al tempo del sovrano Tukulti-Ninurta I (1244-1208) e si era poi sviluppata fino a diventare un notevole centro di cultura, che di donazioni private, di confische, di saccheggi e a seguito di una ricerca sistematica di testi rari compiuta per tutto l' ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] ), così come si èsviluppata in Europa orientale a partire dalla seconda metà del XVII secolo, è stata a lungo osteggiata spinge gli individui a una ricerca personalizzata del rapporto con Dio, fuori dei canoni stabiliti e delle prassi codificate. Pur ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] nascita e successivamente allo sviluppo di questo genere di ambienti sintetici.
Ci sia consentito enumerare queste aree di applicazione: 1) armamenti e tecnologie militari; 2) intrattenimento (videogiochi, animazione filmica e televisiva); 3) ricerca ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] un antico lago nel Sud della Valle di Messico; tali ricerche hanno permesso di ricostruire una lunga sequenza di occupazione che fondata sulla coltura stabile del mais e di altri cereali. Nelle Ande lo sviluppo dell'agricoltura, ossia il graduale ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] le regioni forestali e il Paese Hausa alla ricerca di noci di cola e oro. La via dell'oro e della cola, che collegava il delta interno del Niger alle regioni di savana e di foresta, fu all'origine dello sviluppo di numerose città commerciali ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] stessa di esso, considerandolo sia come significante che come significato; esse, peraltro, hanno sviluppatoricerchee riflessioni condotte su altre categorie di segni, il linguaggio innanzi tutto. Grande rilievo hanno anche assunto, specialmente ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] solo in parte rischiarata dalla ricerca archeologica. La frammentarietà e la discontinuità della documentazione rende arduo il tentativo di ricostruire le linee di sviluppo delle tipologie di insediamento urbano e delle loro componenti specifiche ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] quale vi sono fra l'altro i risultati di alcune ricerche di fisiologia cerebrale (v. Moyer, 1971).
Aspetti funzionali in senso aggressivo la personalità, la rende asociale e non permette lo sviluppo di virtù guerriere come la lealtà, l'abnegazione, ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] brasiliane spendevano milioni in programmi di sviluppo scientifico a lungo termine e nei trattamenti riservati ai più importanti nate nell'Est e sono andate poi alla ricerca di un pubblico più ricco. L'esempio più famoso è il trasferimento dei ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] . Si avranno pertanto diverse strategie per la ricerca scientifica, incluse le attività di scavo, per la conservazione, per gestire la presenza dei visitatori, per lo sviluppo dei servizi e delle infrastrutture, per la formazione professionale del ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...