Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] del territorio'; 11) sviluppo di una nuova concezione della guerra: la guerriglia come elemento nuovo da inserire a pieno titolo nella gamma delle forme attuali o potenziali di conflitto; 12) la guerriglia e la moderna ricerca sui conflitti (Gaston ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] il vantaggio è evidente in quanto l'animale riesce a procurarsi una maggiore quantità di cibo. La ricerca del cibo e dell'acqua parecchi esempi di cultura. Un caso assai noto è il sistema sviluppato dagli scimpanzé di introdurre rametti o fili d' ...
Leggi Tutto
Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti di riferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] il problema del consenso non è esclusivo di tale regime, come la ricerca storica e politologica sulle forme non democratiche e gestori del consenso.
Con la progressiva 'partitizzazione' della vita politica, che ha caratterizzato lo sviluppo dei ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] percepiti attraverso gli strumenti delle inchieste, delle ricerchee dei sondaggi che registrano un mondo in 457. Il tema èsviluppato in un’inchiesta sulla «sconcia moda femminile» pubblicata nei numeri di settembre e ottobre 1924 e febbraio 1925.
37 ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] new economy nel 2000); che non è solo sviluppo mondiale, ma anche violenza; che non è solo mescolanza e ‘mobilitazione globale’, ma anche frammentazione consuete logiche e dinamiche di ostilità interstatale. Ma il dato più nuovo è che la ricerca di ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] sintesi. Come tipo di valore è una grandezza di assoluta perfezione, che in nessun senso si è 'sviluppata' da qualche altro valore" a tema dalla ricerca precedente. Così, per Ellul (v., 1973), in virtù della sua ambivalenza e della sua funzione di ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] privata e dello Stato è ben rappresentativa di questa impostazione.
Col progredire delle ricerche preistoriche e in ) un oggetto di studio specifico e di averne sottolineato il valore di maggiore tappa nello sviluppo dell'umanità. Le idee di Childe ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] traduzione dei manoscritti ma, come già affermato in precedenza, diedero uno scarso contributo allo sviluppo della ricerca scientifica nell'area delle scienze naturali e della medicina.
A partire dal XII sec. un certo numero di studiosi di formazione ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] ha insistito sul fatto che tali origini devono essere ricercate nella vicenda premoderna delle comunità etniche. Più recentemente si possono rinvenire nelle più diverse fasi dello sviluppo storico e che tendono anzi a caricarsi di significati ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] mesi la pianta avrà raggiunto l'altezza di un uomo e sarà pienamente sviluppatae matura per il raccolto. Il vento può seriamente danneggiare informazioni sparse nelle fonti letterarie e sui dati provenienti dalla ricerca archeologica. Le più antiche ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...