Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di qualsiasi natura. Ciò consente ai suoi membri di sviluppare attività e iniziative economiche comuni quali: la partecipazione a procedure e gare di appalto pubbliche e private; la ricercae lo sviluppo; l'acquisto, la produzione, la vendita in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] 'agricoltura fu colpita più duramente rispetto ad altri settori della ricercae dello sviluppo.
Verso la metà degli anni Trenta, l'Unione Sovietica aveva costruito un impero di ricerca agricola che superava America ed Europa occidentale per numero di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] infantile di Roma, Bollea formò un gruppo di psichiatri e psicoterapeuti aperti a tutti gli indirizzi più innovativi della ricercae terapia nel campo dello sviluppo psicopatologico. La rivista «Infanzia anormale», fondata nel 1913, denominata ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] esclusione dei suoi primissimi stadi, si èsviluppata attraverso la crescita di sentimenti razionali di ricerca di una soluzione materialista al problema dell'origine dei sentimenti morali e della solidarietà di gruppo, e da qui pervenne al marxismo e ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] di campi di indagine inimmaginabile per gli studiosi classici citati e ha beneficiato dello sviluppo di sofisticate tecniche statistiche, di misurazione, di progettazione delle ricerchee di costruzione di modelli matematici. Nelle linee essenziali ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] e li hanno orientati, seguendo una linea di sviluppo coerente e unitaria, alla nascita di un manufatto tecnologico che, durante le complesse e l'impatto che tra XV e XVI sec. ebbero le edizioni a stampa sulla ricercae sulla stessa sperimentazione in ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] ciò può avvenire attraverso una capillare ricerca di bellezza, di valore aggiunto che non si fonda solo sul lusso o sul censo, ma su quella 'eleganza intellettuale' che così bene continua esviluppa i grandi presupposti rinascimentali. I collegamenti ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricercaè talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] strutture più complesse.
Origini esviluppi
Per molto tempo si è prestata una particolare attenzione alle sette in quanto manifestazioni di una protesta socioreligiosa ericerca di compensazioni per privazioni e frustrazioni. Questa angolazione dell ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] terreno di sviluppoe sperimentazione, anche perché l’Unione Sovietica non solo resiste e poi contrattacca ed Emilio Gabaglio, fra il 1969 e il 1970, a conclusione di un lungo cammino di ricercae di presenza operativa sul terreno sociale, ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] sostenitori della sperimentazione animale hanno buon gioco nel rilevare che questa pratica è stata determinante per gli sviluppi moderni della ricercae, quindi, della medicina. Ha consentito di raccogliere informazioni preziose sul funzionamento dei ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...