Città degli USA (354.361 ab. nel 2008; 2.850.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nel Missouri, situata, a 142 m s.l.m., sulla riva occidentale del Mississippi, 16 km a sud della confluenza [...] un forte sviluppo industriale con la nascita di attività assai diversificate. Spiccano le industrie aeronautica, di cui S. è uno dei servizi, di grande rilievo le attività connesse alla ricerca scientifica in campo biomedico. Vi hanno sede importanti ...
Leggi Tutto
Sobborgo industriale di Venezia, situato poco a S di Mestre (ca. 28.000 ab.). Costituisce la più grande area industriale d’Italia, situata in corrispondenza del maggiore nodo infrastrutturale, viario, [...] sviluppo dei settori metallurgico (alluminio, zinco, ferro) e chimico (acido solforico, carburo di calcio, fertilizzanti, resine sintetiche e punto di incontro fra imprenditori, università e istituti di ricerca, nel quadro di una riqualificazione non ...
Leggi Tutto
Odessa Città dell’Ucraina (993.120 ab., stima 2017), capoluogo dell’oblast´ omonima (33.300 km2 con 2.377.230 ab. nel 2020), 30 km circa a NE dell’estuario (liman) nel quale sfocia il Dnestr, su un ripiano [...] nel 1865 e numerosi istituti di ricerca. Presso il liman, a S del porto, vi sono numerosi centri balneari e luoghi di cura.
Città dell’Impero ottomano, fu conquistata dai russi nel 1789, che costruirono il porto dando luogo a un rapido sviluppo della ...
Leggi Tutto
Toronto Città del Canada (2.503.281 ab. nel 2006; 5.750.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale della prov. dell’Ontario, situata all’estremità di una baia della riva [...] è sede di due università (fondate nel 1827 e nel 1959) e di un politecnico, oltre che di numerosissimi istituti di ricerca, teatri e di città, assunse il nome di T., e da allora ebbe inizio il suo sviluppo.
Edificata su pianta quadrangolare, la città ...
Leggi Tutto
Città degli USA (916.952 ab. nel 2007), nel Michigan, di fronte alla città canadese di Windsor, cui è collegata da un grande ponte sospeso (Ambassador Bridge, 1929) e da alcune gallerie ferroviarie e stradali. [...] connesse con le attività di ricerca effettuate dalle locali università. Lo sviluppo del terziario avanzato si estende dai rami economici e finanziari ai servizi culturali, tecnologici e, per l’appunto, della ricerca (Wayne State University, D ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (3.671.776 ab. nel 2009), situata nell’isola di Honshu, lungo la sezione occidentale della Baia di Tokyo, compresa nella parte meridionale dell’immenso agglomerato urbano costituitosi [...] porto principale; capoluogo della prefettura di Kanagawa.
Lo sviluppo di Y. ha avuto origine nell’ambito del e cantieristica, oltre a tradizionali impianti dell’industria tessile. Y. è sede di numerose università, centri di ricerca specialistica e ...
Leggi Tutto
Città capitale del Canada (1.363.159 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È posta sulla riva destra del fiume omonimo (nella prov. dell’Ontario), circa 100 km a N della sua confluenza [...] carta, chimiche, tessili, alimentari e meccaniche; è uno dei maggiori poli mondiali del legname ed è un rilevante centro di ricerca scientifica e tecnologica (con attenzione anche alle tematiche dello sviluppo ambientale).
Si chiamò inizialmente ...
Leggi Tutto
Seattle Città degli USA (598.541 ab. nel 2008; 3.950.000 considerando l’intera agglomerazione urbana, che comprende le città di Tacoma e di Bremerton), nello Stato di Washington, situata sull’istmo tra [...] . Mantengono importanza il tradizionale settore aeronautico, che ha favorito lo sviluppo di centri di ricerca in campo missilistico e aerospaziale, quello cantieristico e quello della lavorazione del legno (Tacoma). Importante centro culturale ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.279.329 ab. nel 2008; 2.975.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California, a 25 km dal confine con il Messico. Adagiata ad anfiteatro sulle falde collinari, [...] , elettronico, informatico, delle telecomunicazioni, S. è sede di importanti istituti di ricerca scientifica e tecnologica e ospita avanzate strutture di servizio per le attività commerciali. Notevole sviluppo hanno avuto, a partire dagli anni 1990 ...
Leggi Tutto
Città degli USA (2.208.180 ab. nel 2007), la più popolata del Texas, sul Buffalo Bayou (che sfocia nella Baia di Galveston). Fondata nel 1836, fu capitale del Texas nel 1837-39 e nel 1842-45. Sorta come [...] Grande sviluppo hanno anche le industrie cotoniera, metalmeccanica, alimentare, dell’abbigliamento, del cemento e cantieristica. Accanto a queste industrie tradizionali si sono affermate le attività connesse con le ricerche aerospaziali. H. è inoltre ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...