L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] una rotazione mentale
Il nostro gruppo di ricerca ha condotto vari esperimenti basati su compiti che in un punto particolare dello spazio, nel quale la forza sviluppata era nulla; tale punto è stato chiamato il punto di equilibrio di quel campo. In ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] le condizioni ambientali perché le facoltà cognitive fossero considerate alla pari di altri sistemi biologici e quindi si sviluppasse un reale interesse alla ricerca di una correlazione anatomica specifica (Young, 1971).
Fino a pochi anni fa, l'unico ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] a spingere le principali istituzioni che si occupano dello sviluppo agricolo internazionale, come la Banca Mondiale e la FAO, a effettuare delle ricerche sugli effetti del degrado ambientale sulla produzione di cereali.
Rapporti sul degrado del suolo ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] del rumine dipende dal loro grado di sviluppoe di attività. Inoltre la richiesta delle singole vitamine è diversa secondo l'età, il sesso , di ipovitaminosi. Viceversa il progredire della ricerca sul meccanismo d'azione delle vitamine ne definiva ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] DNA risiede, infatti, nella possibilità di poter estendere la ricerca a malattie che non si manifestino macroscopicamente nei tessuti o che producano uno sviluppo anormale negli organi.
Vi è un discreto interesse dell'opinione pubblica per studi sul ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] i campi dell'ecologia e della tossicologia, sebbene le definizioni e l'enfasi che i vari ricercatori pongono su certi fu uno dei principali fattori che portarono alla scoperta e allo sviluppo di questa parte del nuovo mondo. Lo sfruttamento delle ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] sporadici ed ereditari ha stimolato lo sviluppo di un approccio molecolare alla diagnosi, alla progno si e al trattamento del cancro. Attualmente, il principale vantaggio apportato da queste ricerche al paziente affetto da cancro consiste nelle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] sec. ‒ quando si sono sviluppate le tecniche di alta pressione per simulare la formazione delle rocce, gli studi sui diagrammi di equilibrio e le idee relative alla struttura interna della Terra mediante la ricerca sismologica ‒ la petrologia rimase ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] risultati analoghi.
Tutti gli esperimenti a scopi didattici, i test di tossicità e quelli sui cosmetici, la ricerca di base, lo sviluppo di strumenti bellici e la ripetizione degli esperimenti sono in linea di principio eticamente inammissibili. In ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] di profondità logica, concepita esviluppata da C.H. Bennet (1988), tiene conto del tempo e considera l'ordine gerarchico su formano solo in presenza di poche sequenze e, quindi, non sono accessibili alle ricerche per 'prova ed errore'. Per trovare ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...