Il Premio Nobel per la Medicina è stato conferito a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro scoperta del microRNA (lin-4), una rivoluzionaria molecola di RNA che gioca un ruolo cruciale nella regolazione [...] laboratori italiani, dove si lavora per sviluppare terapie capaci di accendere o spegnere questi "interruttori" genetici.Le ricerche di Ambros e Ruvkun hanno aperto un nuovo capitolo nella biologia molecolare e hanno reso possibile la creazione di ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] e la nazionalizzazione del settore energetico, sfruttando le ingenti risorse di petrolio e gas naturale del paese.Negli anni ’70, Gheddafi sviluppò stabile, mentre il conflitto per le risorse e le divisioni etniche minano la possibilità di una ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] accordo tra la Cina e i territori ASEAN, che vincolava le parti interessate a collaborare nella ricerca di soluzioni più diplomatiche, CPA nel 2016. Questo passaggio è cruciale per comprendere gli sviluppi più recenti e il ruolo sempre più rilevante ...
Leggi Tutto
Docente a contratto di Storia dell’Italia contemporanea all’Università di Bologna e di Storia degli Stati Uniti all’Università di Firenze, ha svolto attività di ricerca postdottorale alla Scuola Normale [...] Tra le sue pubblicazioni, Fordismi. Storia politica della produzione di massa (il Mulino, 2016) e Al governo dello sviluppo. Industrialismo, comunismo e conflitto dalla Ricostruzione all’autunno caldo, in Il comunismo in una regione sola? Prospettive ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] hanno assunto rilevanza strategica in particolare per il continente europeo, alla continua ricerca di fonti stabili e sicure da cui approvvigionarsi. I progetti di sviluppo non mancano, così come l’assertività dei principali player della zona, su ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] dalla politica industriale alla protezione dei dati personali, dalla ricerca allo sviluppo di tecnologie innovative.In sintesi, una volta chiarito l’equivoco rispetto al rapporto con Stati Uniti e NATO, ed escluso il rischio di utilizzare il concetto ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] e un’attenta valutazione delle opzioni disponibili. Un esempio interessante è il progetto di ricerca sui diffidenza sottolinea l’importanza di un approccio partecipativo e sensibile nello sviluppo di progetti energetici, in particolare quando si ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] ricerca sul campo, il volume riesce a trasmettere al lettore il senso concreto della straordinaria varietà geografica e dall’intreccio di dati strutturali (la topografia) e di eventi – lo sviluppo storico.Stanti queste premesse, i tre capitoli finali ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] dal recentissimo report dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico): come spesa pro capite, l’Italia è sotto la media dei Paesi sviluppati; inoltre, è scesa molto nell’aspettativa di vita: dal 3° posto, che aveva ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , in grado di rispondere a domande espresse in un linguaggio naturale, sviluppato all’interno del progetto DeepQA di IBM a cura del team di ricerca diretto da David Ferrucci. Il nome è stato scelto in onore del primo presidente dell’IBM Thomas J ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme...
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative...