Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] di formazione occidentale, ma è altresì vero che poté svilupparsie avere successo nei continenti e poi ne assume, le linee d’azione un ruolo intellettuale primario. E lo stesso vale per i luoghi dove è vitale la ricerca scientifica, teorica e ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] e tecnologia abbia costituito presto, negli ambiti della ricercasviluppo continuo, una prospettiva di più modesta humanitas (giusta gli etimi: humus, humilis), non smisurata né trionfale nell’autoelogio, ma concreta nella costanza riparatrice e ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] aumento del finanziamento climatico per i Paesi in via di sviluppoè stato fissato a 300 miliardi di dollari entro il Marcello Favale ne indica le priorità in clima, salute, ricercae istruzione. Il bilancio 2025 sarà sottoposto al vaglio del ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] e «si scopre contemporaneamente e il modo di espressione più efficace e la verità stessa», con una “tecnica di purificazione” in cui la ricerca arricchirle e adattarle alle loro esperienze. Con lo sviluppo della scrittura, questa pratica si è evoluta ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] la Spagna, con una spesa dell’1,28%, cerca di spostare l’attenzione su altri contributi, come gli investimenti in ricercaesviluppo. Mentre gli Stati Uniti investono il 3,4% del loro PIL nella difesa, molti analisti ritengono che un impegno simile ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] più grandi, ma anche un centro di ricerca aerospaziale, un incubatore di aziende innovative e un museo dedicato al volo. Una suborbitali commerciali, ai sistemi di pilotaggio da remoto e allo sviluppo di droni per uso civile; un investimento nell’ ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] del mercato» (market radicals) attraverso il planisfero alla ricerca del laboratorio ideale per dare vita al regno della libertà L’obiettivo? Creare «zone economiche di sviluppo»: una finzione giuridica e fiscale che nascondeva, goffamente, la rapina ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] delle condizioni per la prosperità di una nazione. Le sue ricerche aiutano a spiegare gran parte delle differenze tra i paesi avanzati e quelli in via di sviluppo, mostrando come la qualità delle istituzioni influenzi il percorso di crescita ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] società cinese. Pur riconoscendone l’importanza cruciale nello sviluppo del Paese, questa frase rifletteva anche le alle donne, condizione che rende più ardua la ricerca di un partner e accresce notevolmente le pressioni sociali sulle donne cinesi. ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] e la nazionalizzazione del settore energetico, sfruttando le ingenti risorse di petrolio e gas naturale del paese.Negli anni ’70, Gheddafi sviluppò stabile, mentre il conflitto per le risorse e le divisioni etniche minano la possibilità di una ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme...
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative...