Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] gli investimenti. Si tratta di clima, salute, ricercae istruzione. Quattro punti irrinunciabili che l’Unione dell’UE incentrato sui cittadini, sugli investimenti nello sviluppo economico e nel miglioramento della vita delle persone. Ecco perché ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] democratici, la globalizzazione, i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, i processi di piccole. Il desiderio o la ricerca di potere degli esseri umani non sembra mai soddisfatto, e questo scatena aggressioni, invasioni ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] tesi condivise. Durante le differenti sessioni si è sottolineato come a differenza dell’ordine attuale ogni sforzo sarà rivolto “al rispetto per il percorso di sviluppo scelto da ogni singolo Paese, alla ricerca delle forme per definire un ordine ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] la seconda più grande foresta tropicale umida del Paese.Quest’area non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche la fonte vitale un forte impatto positivo per lo sviluppo economico dell’Etiopia.Nella ricerca della crescita economica, il settore ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] delle persone, sia per motivi di studio e di lavoro che per motivi turistici; sviluppo sostenibile e risposta al cambiamento climatico; cooperazione economica e commerciale; salute pubblica e risposte al progressivo invecchiamento della popolazione ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] inerme nel teatro Crocus City Hall a Mosca è stato rivendicato dallo ISIS-Khorasan (ISIS-K) e potrebbe essere uno sviluppo di questa guerra asimmetrica, che ha attraversato altre pagine dolorose. Si è trattato di uno dei più feroci attentati avvenuti ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] ci venne proposto dalla Direzione generale della Cooperazione allo Sviluppo del MAE il progetto in Somalia per l’insegnamento Somali. Dal 1978 al 1989 abbiamo svolto un lavoro di ricercae descrizione della lingua somala a tutti i livelli di analisi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricercaesviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] costo dell’energia.Con un aumento degli investimenti in ricercaesviluppo, l’acquisto di attrezzature e l'assunzione di più ricercatori, il salto quantitativo e qualitativo della ricerca cinese è stato possibile.In una sola generazione, la Cina ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] MAM (Mediterranean Aerospace Matching). Saranno spesi 11 milioni di euro e la struttura diverrà il crocevia per l’innovazione, la ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico del settore, punto di riferimento per la cooperazione internazionale nell ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] alle rappresentazioni artistiche, ai laboratori e, in particolare, alle operose attività di ricercae archivio che non si fermano il dominio autoritario. Serve come sito della memoria e testimonia lo sviluppo dei diritti umani a Taiwan. La sua ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme...
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative...