Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] Sud è risultata il peggior luogo per le lavoratrici fra i 29 Paesi dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). ai ragazzi, ma anche una gioventù scoraggiata da una ricerca estenuante.Dopo l’Oscar a Parasite nel 2020 per il ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] più ampie, tra cui le infrastrutture, lo sviluppo economico, la pace e la giustizia per tutti gli africani. Per molti alla ricerca di un accordo duraturo che miri a ristabilire l’integrità territoriale della RDC, a stabilizzare la regione e a ...
Leggi Tutto
Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] paesi in via di sviluppo, la lotta contro malattie come la malaria e la tubercolosi, e la ricerca su nuovi vaccini.Con internaGli effetti non saranno soltanto globali. Senza il supporto e i dati condivisi dall’Oms, gli Stati Uniti potrebbero ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] di manodopera sia già stata delocalizzata in altri Paesi, principalmente in Cina e nel Sud-Est asiatico, le sedi centrali, le funzioni di ricercaesviluppoe la pianificazione logistica globale rimangono a Taiwan. I taiwanesi che hanno fondato l ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] personale, collaborazioni culturali, artistiche e mediatiche, sviluppo delle infrastrutture, supporto alla formazione delle capacità umane e istituzionali, fornitura di materiali accademici, ricerca congiunta e reclutamento di studenti africani. Un ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] Last Mile ‒. Sono urgentemente necessari maggiori investimenti nella ricerca per sostenere lo sviluppo di interventi tempestivi e basati sull’evidenza e per permetterci di anticipare e mitigare le peggiori conseguenze dei cambiamenti climatici sulla ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] sforzi globali per eradicare la povertà e promuovere uno sviluppo equo. Mentre il capitalismo sostenibile considerato un modello di crescita sostenibile? Il motivo principale è che invita alla ricerca di un equilibrio tra risorse, tempo ed energia. ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricercaesviluppo (R&D) privato nei [...] rispetto a quelle europee (2,3% contro 1,2% del PIL) in ricercaesviluppo, soprattutto nei settori tecnologici più avanzati, come la biotecnologia, il software, e l’aerospazio. L’Europa, invece, sembra essere legata a una realtà industriale più ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] sembra innanzitutto da declinarsi come diritto alla sua ricerca. È quindi inverosimile (oltre che inopportuna per l’indole articoli 2 e 3, che la Repubblica si impegni a rispettare e a garantire la personalità e il pieno sviluppo della persona umana ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] sviluppo impetuoso del settore informatico cinese, con la crescita di aziende già esistenti come Baidu e Alibaba (quotata alla borsa di New York nel 2014) e . Infine, è stata annunciata la strada di collaborazioni nella ricercae nella sperimentazione ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme...
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative...