Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] esviluppo, ma più come terra di animali (hic sunt leones) e persone esotiche, il “buon selvaggio” e così via. Proprio tale rappresentazione è gli scrittori africani: i primi alla ricerca della propria identità nera e africana, i secondi lì per ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] ricercare l’autenticità il pensiero si farà «dubbioso senza essere complottistico, non sarà scettico nel significato comune e negativo del termine ma costeggerà lo scetticismo per assicurarsi basi inattaccabili di cui vagliare sviluppie conseguenze ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] il modello si dimostrerà valido, potrebbe consentire lo sviluppo di un computer quantistico con oltre un milione di definitivi. In passato, l’azienda ha dovuto ritirare ricerche per errori nei dati, e il settore ha subito battute d’arresto anche per ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] si confronta con una serie di quesiti di ricerca che intrecciano il personale e l’accademico: come cittadina di Trinidad, l’ ‒ come una minaccia alla crescita demografica e, di conseguenza, allo sviluppo dello Stato. Queste relazioni, che sfuggono ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] diffusa dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sul consumo di suolo. Il monitoraggio annuale . Per farlo occorre però ripensare ai modelli di sviluppo, puntare ad una crescita sostenibile, culturale, spendersi per ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] se ciò non bastasse, anche il secondo pilastro è messo in difficoltà dagli attuali sviluppi. Le tecnologie per produrre contenuti restano a portata idee alternative a un pubblico alla ricerca di nuove certezze e dunque più aperto a nuove soluzioni. ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] è aumentata in maniera rilevante, secondo la ricerca, è la temperatura. «I risultati del progetto – si legge nella ricerca – confermano l’affidabilità dei modelli e climatici delle aree popolate e di sviluppare strategie di adattamento più efficaci ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] evidente che tutte queste tecnologie, nella loro attività di ricerca, sviluppoe realizzazione richiedono forti investimenti e, quindi, scelte governative coraggiose e non lontane nel tempo, ma è necessario tenere presente che si tratta di decisioni ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] terre rare, come spiegato dall’esperto di energia e dirigente di ricerca del CNR Nicola Armaroli in un post riportato un Paese in guerra, lo Stato non ha i fondi necessari allo sviluppo ulteriore del settore. Zelenskij ha in mano una miniera, anzi, ...
Leggi Tutto
Un gruppo di investitori con a capo Elon Musk avrebbe lanciato un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquisire l'organizzazione non-profit che controlla OpenAI. A stretto giro, Sam Altman, CEO della [...] la sua visione originale per l'azienda fondata insieme ad Altman nel 2015. Dopo la sua uscita nel 2019, infatti, OpenAI ha fondato una controllata, con lo scopo di lucro, attirando investimenti da Microsoft e accelerando la ricercae lo sviluppo. ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme...
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative...