industria
Fabrizio Galimberti
La trasformazione di materie prime in merci
Gli elementi determinanti nello sviluppo del processo industriale sono almeno due. Il primo consiste nelle invenzioni e nella [...] storia dell'industria sta tutta in questo scambio e in questo rapporto di mutuo soccorso fra i settori dell'economia.
Nel 1830 di oggetti e per la ricerca scientifica. In parallelo alle fasi precedenti, il motore del cambiamento non è solo nelle ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] moralità, il rispetto, la carità, il soccorso arrecato ai propri simili e anche agli animali sono stati considerati come essi non avessero commesso qualche colpa, poi, in caso negativo, di ricercare se la colpa non fosse stata commessa da un re o da ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] crisi modernista; ciò, va osservato, grazie pure al soccorso prestato loro da un attualismo ormai anch’esso in Profilo della sua storia e del suo tomismo: ricerca d’archivio, Città del Vaticano 1977, p. 458.
106 Cfr. E. Castelli, L’avventura ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] , e Torino 1871)71, nonché di numerose associazioni funerarie e società di mutuo soccorso sia Napoli (1860-1862), in Movimenti evangelici in Italia dall'Unità ad oggi. Studi ericerche, a cura di F. Chiarini, L. Giorgi, Torino 1990, pp.113-128 ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] ci hanno mai soccorso»55.
Un altro nome di Dio. Forse il «Dio della comunione senza religione, il Dio di tutti, di noi e degli altri: il Dio che si riassume nell’attesa» annunciato dal Cristo di Dostoevskij56. L’attesa, la ricerca, il dialogo offerto ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] dai tempi di Leone XIII la Santa Sede aveva soccorso regolarmente le organizzazioni e i giornali cattolici – Ratti obiettò: il papa dei rami giovanili, mette in evidenza un dato: la ricerca insistita, e da un certo momento in poi consapevole, di uno ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] dovute alle influenze del ricercatoree degli indigeni stessi. I significati e le regole di categorizzazione creditizie, associazioni di mutuo soccorsoe organizzazioni volontarie con il sostegno di gruppi di riferimento e di interesse. Gli scambi ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] di tenere insieme, per così dire in koinonia, ricerca scientifica e fede religiosa. Nel gennaio di quel 1924 Raffaele ma non è strano che questi non intervenisse a soccorso. Perché non solo il ‘persuaso’ di Michelstaedter, l’autarchés, e cioè il ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] della gente è stata fortemente indebolita, uno spirito di ricerca si è largamente risvegliato e dove l’istruzione conosciute la tempestività e la qualità dei loro interventi di soccorso nei frequenti casi di catastrofi e calamità naturali.
37 ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] XX secolo. Le società di mutuo soccorsoe le casse rurali, Torino 1996, p. 198.
3 A. Rinella, La disciplina delle imprese cooperative e le istanze della cooperazione (1860-1946), in Mezzo secolo di ricerca storica sulla cooperazione bianca. Risultati ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...