Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] , la cultura, l’economia, la ricercae, soprattutto, la cittadinanza. Uno sforzo comune e condiviso da cui dovranno scaturire presupposti, linee guida e metodiche operative capaci di ricostruire L’Aquila e i centri vicini nel massimo rispetto dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Delio Cantimori
Giovanni Miccoli
Delio Cantimori è stato agli occhi di tanti un «grande maestro» (Sasso 2005, p. 278) nella cultura italiana ed europea del Novecento. È questa realtà di fatto che sollecita [...] . Un’attestazione indiretta è costituita dal suo rapporto con Emma Mezzomonti, militante comunista del ‘Soccorso rosso’, sposata nel lavorare non per la ricercae l’indagine aperte e spregiudicate, fine a se stesse, volte alla ricerca del vero, ma al ...
Leggi Tutto
DEL BONO, Alberto
Walter Polastro
Nato a Golese (Parma) il 21 sett. 1856 dal conte Gian Filippo e da Eurilla Balestra, studiò alla R. Scuola di marina di Napoli e a quella di Genova (con l'ordinamento [...] dicembre del 1908 e il febbraio del 1909 egli si segnalava prestando soccorso alle città siciliane e calabresi colpite di ricercae distruzione mine, e cacciasommergibili; i comandi che curavano il reciproco completamento dei mezzi di scorta e di ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126)
Antonio METALLO
L'importanza del sommergibile, apparentemente attenuata nel periodo 1918-39, soprattutto per parziali accordi internazionali limitativi del suo impiego, si [...] , strumenti di ricerca, e aerei) portarono le flotte alleate alla vittoria, prima in Pacifico e poi in Atlantico e nell'Artico. Ma ritrovato inglese in materia di apparecchi di soccorso per sottomarini è costituito da un cannone lanciabulloni che, ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] la storia, la tradizione e l’identità. Infine, riteniamo che in questa sua ricercae attuazione della verità, lo Stato proposito di moltiplicare quanto possibile i Nostri soccorsi alla fame nel mondo e ai bisogni missionari, pastorali, caritativi, ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] Chiesa e agli enti privati e pubblici, statali e non, le società di mutuo soccorso. E furono pochi studiosi di discipline legate al lavoro, impegnati in attività di ricercae formazione nell’ambito della Cisl.
La posizione dei critici era molto ...
Leggi Tutto
La dimensione religiosa del Risorgimento
Maurizio Viroli
Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un [...] le qualità necessarie: la ricercae il lavoro condotti sempre di prima mano e la capacità di rivivere le fonti con spirito sensibile e ricostruttivo; l’elevazione sulle tendenze particolari, e perciò unilaterali di persone e di partiti, per indagare ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] su cui concordano convenzionalmente quasi tutti i programmi di ricercaè quella dei mille morti in battaglia. L’Uppsala tregua (in Srī Laṅkā) per permettere le operazioni di soccorso, anche grazie a un massiccio intervento umanitario internazionale. ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] fisico e ideale nel quale - in un vincolo sociale 'fraterno' e assistito da regole - si attuano esperienze di ricercae si che l'appello del papa chiamava alla crociata in soccorso dell'umanità corrotta e deviata da questi agenti di Satana.
Il quadro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Alexei Kojevnikov
Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Tra le vittime della Prima guerra [...] maggiori finanziamenti pubblici per la ricercae una maggiore collaborazione tra scienziati e governo. Nel 1937, su Assistance Committee, allo scopo di portare soccorso agli accademici rifugiati in Gran Bretagna e di aiutarli a trovare un lavoro. ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...