Paolo V
Volker Reinhardt
Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552 da Marcantonio, decano degli avvocati concistoriali, e da Flaminia Astalli. I Borghese, residenti a Siena approssimativamente [...] a partire dal XV secolo, e cioè la salvezza del papato grazie al soccorso della Vergine da poter invocare passim.
P. Staccioli, Banditi e società. Lo Stato Pontificio agli inizi del Seicento, "Dimensioni, Problemi della Ricerca Storica", 1, 1989, pp ...
Leggi Tutto
Il clero curato: modelli e sviluppi
Maurilio Guasco
Tra liberalismo e intransigentismo
A pochi anni di distanza dalla raggiunta Unità d’Italia sarebbero iniziate le discussioni sulla futura capitale, [...] in varie diocesi e l’elenco potrebbe essere lungo, delle associazioni analoghe alle Società di mutuo soccorso, nascevano associazioni professori di storia della Chiesa, Ricerca storica e Chiesa locale in Italia. Risultati e prospettive. Atti del IX ...
Leggi Tutto
I santuari e i pellegrinaggi
Giovanna Rech
I santuari e i pellegrinaggi sono fenomeni religiosi che si rincorrono nello spazio e nel tempo. Se il santuario è principalmente un luogo sacro, il pellegrinaggio [...] importanti108.
Le motivazioni del pellegrino alla partenza rappresentano invece delle costanti: la prima, e forse la più elementare, è «l’implorazione di soccorso […] alla ricerca di un’“altra” forza, quella della salute […] che può essere anche la ...
Leggi Tutto
BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] nel mondo, lo ritrasse" e "abbandonati gli studi letterari, la casa e il patrimonio paterno, ricercò l'abito della santa conversione" che il nuovo monastero esercitasse una funzione di soccorso alla miseria circostante. Così come l'episodio del ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] .
Gershom Scholem (n. 1897) non è un teologo ma uno studioso. Si deve alle sue ricerchee alla scuola da lui fondata alla Hebrew potesse mai riprendersi. Ma venne allora in soccorso la capacità di recupero acquisita nel fronteggiare catastrofi ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] un piccolo contributo delle società di mutuo soccorso)15.
La terza notazione riguarda la peculiarità ricerca che solo l’impresa di grandi dimensioni può finanziare e non è dunque un caso che l’Italia presenti una ricerca da parte delle imprese che è ...
Leggi Tutto
BONIZONE
Giovanni Miccoli
Nulla di effettivamente certo si sa delle origini di B.: sconosciuta la famiglia, sconosciuto il luogo e l'anno di nascita.
Dal suo parlare, soprattutto nel Liber ad amicum, [...] lunga lena e di ricerca ampia e paziente, e presuppongono perciò anche una certa stabilità di sede, e di assistenza e di degli "iudices" e dei "milites", dei loro compiti di ordine e di difesa, nonché di soccorso per la gerarchia ecclesiastica ...
Leggi Tutto
Gregorio XIV
Agostino Borromeo
Niccolò Sfondrati nacque, probabilmente a Somma Lombarda, l'11 febbraio 1535 da Francesco e Anna Visconti.
La sua nascita avvenne prematuramente: questa circostanza, secondo [...] e promosse l'apertura di lazzaretti per gli appestati. Nel soccorso agli ammalati si distinsero Camillo de Lellis e della vita religiosa a Cremona nel Cinquecento. Problemi e prospettive di ricerca, in Vita religiosa a Cremona nel Cinquecento, Cremona ...
Leggi Tutto
Zoroastrismo
Gherardo Gnoli
Introduzione
Col termine 'zoroastrismo' si designa la più antica delle religioni viventi fondate da un profeta della cui storicità non si hanno seri motivi di dubitare: Zoroastro [...] volte al centro della ricerca, sotto diversi punti di vista. Nel messaggio delle Gāthā si è voluto vedere il trapasso si trasformò in un potente stimolo alla solidarietà e al mutuo soccorso presso comunità gelose della propria identità sia nell'Iran ...
Leggi Tutto
FRANCESCA Bussa (Francesca Romana), santa
Arnold Esch
Nacque nel 1384 a Roma, figlia del nobilis vir Paolo di Giovanni Bussa (morto nel 1401), residente nel rione Parione nella parrocchia di S. Agnese [...] prossimo e la sua benevola premura in soccorso dei cittadini romani di ogni ceto - in uno dei periodi di transizione più bui e di s. F. Romana, in Una santa tutta romana. Saggi ericerche nel VI centenario della nascita di F. B. dei Ponziani (1384 ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...