CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] a una determinata filtrazione cromatica correttiva. In soccorso a questa situazione sono stati perciò realizzati proprie sperimentazioni, sempre intento a nuove ricerche, sorrette da uno stile scarno e disadorno, nemico di qualsiasi concessione (fino ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] disciplini (v. Kern e Schumann, 1984).
Secondo altre ricerche, vi è una crescita dell'astrazione e della 'complessificazione' del i vecchi mestieri e indusse le classi dirigenti a eliminare le vecchie forme assistenziali di soccorso al pauperismo. Si ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] de la théorie des richesses, Paris 1838 (tr. it.: Ricerche sui principî matematici della teoria della ricchezze, in Opere, Torino quando viene soccorso: è l'accettazione del soccorso che "costituisce la prova evidente che egli è formalmente ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] i suoi requisiti mutualistici e di partecipazione democratica del corpo sociale. Nella ricerca di una maggiore o meno stretto con preesistenti attività associative, come il mutuo soccorso, o con una sorta di prolungamento dell'attività sindacale.In ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] più, nel 1972, di superare l'America, con cui si ricerca sempre più la coesistenza pacifica, in modo da poter alleggerire viene seguita dalla costituzione di squadre di mutuo soccorso, prima stagionali e ben presto permanenti. Dal 1953 il Partito ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] senza il soccorso pubblico) sui consumatori dei suoi prodotti i costi degli inconvenienti che le sono specifici. Perché li soffre e non li essa pure su scala planetaria, alla ricerca del profitto, e con più facilità della ricchezza immobiliare, ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] distogliere da più approfondite e pazienti ricerche sull'uso e sulle definizioni medievali e moderne di corporazione, ) l'azione delle arti e dei mestieri viene infatti disciplinata sia per quanto riguarda i fini di mutuo soccorso fra i membri, sia ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] in Italia, furono le 'casse di resistenza' e le società di mutuo soccorso (in altri paesi unions o Bund) basate sul insomma i comportamenti operai in senso diametralmente opposto. Dello stesso periodo è la ricerca di R. Blauner (v., 1964; tr. it., p ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] eeeè consolidata e iperattiva. Il nominalismo eeeeeèeee Uruguay, alla ricercaeeeee proseguire nel piano di riforme sociali e assistenziali, ee del Lavoro ee da masse proletarie eee dell'aviazione, ee comunismo, ee la presidenza provvisoria di Eeeeee ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Genovesi
Luigino Bruni
Antonio Genovesi, maestro riconosciuto della Scuola di economia della seconda metà del Settecento oltre che primo cattedratico della disciplina, inaugura una stagione [...] la vera essenza della vita civile essere uno scambievole soccorso delle virtù, e della facultà naturali, che gli uomini si danno l in un certo senso, morì anche il suo progetto di ricerca, che però ha una sua compiutezza, soprattutto in questi tempi ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...