Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] effettuati nell’ambito di attività di ricercae sviluppo»;
iv) ha espunto (e in senso conforme alla giurisprudenza del (le quali non avrebbero comunque consentito il ricorso al soccorso istruttorio).
Ne è scaturito il testo finale del nuovo art. 83, ...
Leggi Tutto
ERA, Antonio
Antonello Mattone
Nacque ad Alghero (prov. Sassari) da Potito e da Domenica Cossu il 15 febbr. 1889. Dopo i primi studi nella città natale, conseguì la maturità classica presso il liceo [...] 1937, che costituisce ancor oggi un prezioso strumento per la ricercae lo studio. Nel 1938, in occasione del II congresso secolo, Progetti ed istituzioni di Monti nummari di soccorso in Sardegna, in Banca e credito agrario, II (1952), pp. 276-286 ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] della delega per disciplinare le attività di volontariato, promozione sociale e mutuo soccorso (art. 5), fino alla disciplina normativa, sempre con pubbliche, attività di ricercae formazione delle università e loro portata innovativa sul ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] . di rifugio debbono essere provvisti di mezzi adeguati per soccorsie riparazioni di urgenza. I p. militari, sono esclusivamente velocità) sono caratterizzati dalla ricerca della maggiore brevità possibile dei percorsi e dalla rapidità di sbarco ed ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] vari, 1973), altre ricerche hanno posto invece l’accento sulle rappresentazioni del corpo e delle diverse componenti fisiche di persone minori o incapaci [art. 591], omissione di soccorso [art. 593]), quelli che attentano alla integrità morale (capo ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] le leggi del 1884, 1888 e 1898 sui sindacati professionali e di proprietarî, e sulle società di mutuo soccorso, e con la legge del 1 dalla personalità dei soci.
Lo stesso effetto fu ricercato persino nel campo delle società civili, per queste però ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] conseguita attraverso la riduzione del rischio a un livello tollerabile, determinato dalla ricerca di un bilanciamento ottimale tra il presupposto di s. assoluta e le prerogative del prodotto, processo o servizio, come: beneficio per l'utilizzatore ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] di v. molto visibili); caratteristiche demografiche (le ricerche in questo campo sono difficilmente riassumibili, pur se si (17° sec.), nelle Pubbliche assistenze, Società di mutuo soccorsoe case del popolo (19° sec.). Gli sviluppi in corso ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] lo stato poteva concedere ai sudditi, ansiosa si fece la ricerca di un "patrono" da parte dei piccoli proprietarî o dei si tentò uno sbarco sulle sue coste e fallì al suo scopo una spedizione inviata in soccorso dei cattolici irlandesi: la pace fu ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] soccorso del re di Polonia, era costretto a retrocedere; nel 1706 la Polonia era costretta a concludere la pace con la Svezia (Altranstädt) e solenne ed enfatico nel primo, la ricerca della sobrietà e della semplicità nel secondo, qualità tuttavia ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...