CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] Malta, che stamperà a Londra nel 1855, e avvia una ricerca sulle istituzioni comunali maltesi per vivere deve però ricorrere in territorio pontificio, il C. è forse il più attivo tra i dirigenti del Comitato centrale di soccorso, che, nato a Firenze ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] rispettivamente dalle città di Chiavari e Loano (successive ricerche genealogiche accerteranno una lontana gli aveva cucito addosso e che nel 1863 gli faceva valutare seriamente l'ipotesi di accorrere in soccorso dei Polacchi insorti. Perfino ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] Torino 1789, p. 72). E suggeriva di sostenere la congiuntura, e a lungo periodo l'andamento e le alternanze del ciclo, con provvidenze di politica economica e sociale basate sulla creazione di casse di soccorsoe sussidi di disoccupazione mediante il ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] precettazione imperiosa. Tutti si affrettano a portare soccorso. Ciascuno è munito dei propri utensili, conosce in anticipo il e Joules, è ancora oggi oggetto di interesse e di studio da parte di ricercatorie tecnici. L'acqua a basse temperature è ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] e i proprietari terrieri cristiani e zoroastriani persero le loro proprietà e non poterono andare in soccorso metteva l'accento sulla rinuncia al mondo, sulla povertà volontaria e sulla ricerca di una unione mistica ed estatica con Dio. Al-Bisṭāmī ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] poco tante Società di mutuo soccorso: togliete alle medesime il programma e il carattere rivoluzionario e saranno la più meschina cosa e lavoratori delle campagne negli anni 1870, in Ricerche storiche (Firenze), magg.-dic. 1981; P. Zama, A. C. e ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] tra i piloti è pessimo. Questa mattina un Apache è stato colpito peggio degli altri. Fortunatamente il pilota è riuscito a tirarsi fuori dalla zona dell'attacco, poi è stato soccorso. Ma la notizia si è sparsa immediatamente e la tensione è sul volto ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] distogliere da più approfondite e pazienti ricerche sull'uso e sulle definizioni medievali e moderne di corporazione, ) l'azione delle arti e dei mestieri viene infatti disciplinata sia per quanto riguarda i fini di mutuo soccorso fra i membri, sia ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] eeeè consolidata e iperattiva. Il nominalismo eeeeeèeee Uruguay, alla ricercaeeeee proseguire nel piano di riforme sociali e assistenziali, ee del Lavoro ee da masse proletarie eee dell'aviazione, ee comunismo, ee la presidenza provvisoria di Eeeeee ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] , quale contrappeso alla preponderanza spagnola nella penisola), la ricerca di una valida intesa con Enrico IV divenne la un corpo di spedizione francese inviato in soccorso di Carlo di Nevers. A C. E. sembrò che la possibilità di sbarrare i ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...