La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] a poche persone che si riuniscono e si propongono di ricercare tracce di eventuali presenze sul territorio? soccorsoe istituti di credito per artigiani e contadini; sollecita scuole aperte a tutti e accesso al lavoro in luogo della beneficenza e ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] rurali.La soppressione delle corporazioni e delle confraternite fece scomparire le strutture di mutuo soccorso che permettevano agli artigiani tutelare le "situazioni produttive deboli", ma nella ricerca esplicita di un profilo promozionale, ossia di ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] di quella malvagità, che sarebbe stata comunque sconfitta dal soccorso divino. Le apparizioni di Lourdes, avvenute quattro anni dove rinsaldare coalizioni, intrecciare rapporti, ricercare spazi di comunicazione e di proclamazioni pubbliche. Anche i ...
Leggi Tutto
Gregorio XIV
Agostino Borromeo
Niccolò Sfondrati nacque, probabilmente a Somma Lombarda, l'11 febbraio 1535 da Francesco e Anna Visconti.
La sua nascita avvenne prematuramente: questa circostanza, secondo [...] e promosse l'apertura di lazzaretti per gli appestati. Nel soccorso agli ammalati si distinsero Camillo de Lellis e della vita religiosa a Cremona nel Cinquecento. Problemi e prospettive di ricerca, in Vita religiosa a Cremona nel Cinquecento, Cremona ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] le relazioni tra il pontefice e l'impero non erano le migliori, e forse il papato era già alla ricerca d'un appoggio diverso nel maggio del 1062 a Roma, venne sostanzialmente in soccorso ad Alessandro II riaccompagnandolo nella sua diocesi di Lucca, ...
Leggi Tutto
Costantino e la crisi donatista
Michel-Yves Perrin
Nella sua Vita di Costantino (I 45), in una sezione dedicata all’operato dell’imperatore in qualità di koinos episkopos intenzionato a placare le dispute [...] ai chierici ‘cattolici’64. La lettera imperiale terminava con una pia esortazione: «noi nondimeno, fratelli, ricerchiamo ciò che è nostro dovere, applichiamoci ai comandamenti, osserviamo i precetti divini con buone azioni, difendiamo la nostra vita ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] europea, invece, alcune tribù di Germani, alla ricerca di terre da lavorare, chiedevano di poter immigrare , altre volte gli dei vengono in soccorso. Ahmed si è perso nel deserto e vaga tra le dune. La notte è fonda; il silenzio avvolge ogni cosa ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] da sparo
La produzione industriale della polvere da sparo e le ricerche chimiche sul suo migliore rendimento costituirono, a partire tintoria, sono continuamente obbligate a ricorrere al soccorso della chimica, è evidente che non si può sperare nel ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carlo Andrea
Gino Benzoni
Nacque da Lelio, dei marchesi di Vico, e da Silvia di Traiano Caracciolo nell'anno 1583 o, come preferisce invece il genealogista Fabris, nel 1584, a Napoli, primo [...] e nell'ampliamento delle proprietà immobiliari. Nel caso del C. è evidente, inoltre, una puntigliosa testarda ricerca a Perpignano, nottetempo, il modestissimo soccorso di quaranta muli carichi di grano e dopo aver respinto ripetuti attacchi francesi, ...
Leggi Tutto
ESTE, Niccolò d'
Antonio Menniti Ippolito
Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara, e da Isotta Albaresani.
Una tradizione tardocinquecentesca [...] di Giovanni XXIII, grazie all'intervento in suo soccorso dell'imperatore Sigismondo, l'E. decise di passare alla sua parte.
Il anni; intimorito infine dalla potenza viscontea, l'E. si adoperò nella ricerca di una pace onorevole. Recatosi di persona ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...