I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] di tenere insieme, per così dire in koinonia, ricerca scientifica e fede religiosa. Nel gennaio di quel 1924 Raffaele ma non è strano che questi non intervenisse a soccorso. Perché non solo il ‘persuaso’ di Michelstaedter, l’autarchés, e cioè il ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] della gente è stata fortemente indebolita, uno spirito di ricerca si è largamente risvegliato e dove l’istruzione conosciute la tempestività e la qualità dei loro interventi di soccorso nei frequenti casi di catastrofi e calamità naturali.
37 ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] XX secolo. Le società di mutuo soccorsoe le casse rurali, Torino 1996, p. 198.
3 A. Rinella, La disciplina delle imprese cooperative e le istanze della cooperazione (1860-1946), in Mezzo secolo di ricerca storica sulla cooperazione bianca. Risultati ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] ‘santi sociali’ e alle opere, quella della società di mutuo soccorso, delle casse rurali, dei patronati e infine delle leghe che promana dalle reliquie, ha prodotto un vero e proprio filone di ricerche, una sorta di disciplina: la ‘sindonologia’. ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] buona stampa’, iniziative di beneficenza, società di mutuo soccorso. Forti del favore della Santa Sede, i dirigenti fatiche e contrasti interni, procedette verso la ricerca di un migliore assetto operativo, che bilanciasse ricerca culturale e azione ...
Leggi Tutto
Il sogno protestante
Silvana Nitti
Alla metà dell’Ottocento l’Inghilterra («questa infaticabile creatrice d’autonomie», come scrisse Giuseppe Gangale)1 dedicava un’attenzione tutta particolare all’Italia. [...] «Il museo cristiano» e poi «Il corriere evangelico»); di una Società di mutuo soccorsoe di una «Missione (1860-1862), in Movimenti evangelici in Italia dall’Unità ad oggi. Studi ericerche, a cura di F. Chiarini, L. Giorgi, Torino 1990, pp. ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] tra cattolici e non in campo economico-sociale e politico e si sottolineava come la ricerca della verità al Centro-Nord e 18 al Sud; le cooperative agricole erano 470 al Centro-Nord e 17 al Sud; infine le società di mutuo soccorso erano 755 al ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] società «clerico-liberali» oltre a quelle «di mutuo soccorso, emancipatrici del clero italiano». Naturalmente il fondo del problema di Pio IX e dal cambio di pontificato. Ricalcavano linee analoghe anche la pluridecennale ricerca dell’austera rivista ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] di loro come delle due figure maggiori in tema di «riforma cattolica»12.
La ricerca di un principio di unificazione nella storia d’Italia in accordo con il cattolicesimo e il papato, così come il dibattito che si sviluppò sui rapporti tra religione ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] le sette non sono tutte riconducibili a un unico tipo. Ricerche successive hanno messo in luce l'esistenza di sette che hanno radicali della classe operaia, delle società di mutuo soccorsoe di altre associazioni volontarie.
7. L'organizzazione delle ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...