LANDO, Ortensio
Simonetta Adorni Braccesi
Simone Ragagli
Nacque a Milano da Domenico, originario di Piacenza e forse appartenente alla nobile famiglia Landi, e da Caterina Castelletta, milanese. L'anno [...] rive del lago di Garda, dove, caduto in miseria, pare che fosse soccorso da Truchsess. Probabilmente al seguito di Madruzzo, fu a Trento per l' dai modelli di Plinio, Gellio, Macrobio e alimentato dalla ricerca della prisca theologia. Aspre sono le ...
Leggi Tutto
Pietro Giannone: Opere – Introduzione
Sergio Bertelli
Tre figure risaltano in modo particolare nel primo Settecento italiano. Uomini della stessa generazione, con non pochi punti di contatto tra loro. [...] di filosofia, e col soccorso dell'istoria d'investigare più da presso la fabbrica di questo mondo e degli antichi suoi abitatori ...». Ma un nuovo impegno politico, la questione di Benevento, lo staccò ben presto da quelle sue ricerche, riportandolo ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Francesco, detto il Puteolano
Rosario Contarino
Nacque nella prima metà del sec. XV a Contignaco, nel territorio di Parma, da Melchiorre, che aveva ottenuto la cittadinanza di questa città [...] scolari. Egli ridonò prestigio con varie iniziative alla ricerca umanistica, tanto che alla sua dottrina si richiamò contraccolpi della inevitabile crisi; e forse in questa circostanza egli fu benignamente soccorso da Iacopo Antiquari ("subiectis ...
Leggi Tutto
CARAVIA, Alessandro
Ludovico Zorzi
Nato nel 1503, quasi sicuramente a Venezia, trascorse in patria l'intera esistenza, esercitandovi la professione del gioielliere, con bottega a Rialto, nella ruga [...] soccorsoe di rappresentanza corporativa) in interminabili e futili beghe; le quali, durante le solenni processioni del Corpus Domini e Verra antiga e nel Naspo bizaro, è relativamente scarsa, e il loro uso denota per lo più una ricerca di effetti ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gianpietro
Gino Benzoni
Autore di una narrazione dello scontro turcoveneta dall'"origine e... cause" immediate, nel 1569, al tripudio per il clamoroso trionfo di Lepanto, la sua figura sfugge; [...] recato soccorso quando ancora sussisteva possibilità, rifornendola, di salvarla dalla morsa nemica, si riscatta e si di forze, nella ricerca della "giornata" decisiva. "Sì che - conclude il C. - mettasi silentio a tutti, e lodisi Iddio di quanto ...
Leggi Tutto
DEL RE, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Turi, in Terra di Bari, il 2 genn. 1806 da Francesco Paolo e da Maria Componibile.
In un passato non lontano molti membri della famiglia paterna, originaria [...] l'unica linea culturale tollerabile dai Borboni era quella di una ricerca pura e fine a se stessa.
li D. da qualche tempo tempo, tra il 1849 e il 1850, aveva soggiornato a Genova, dove aveva fatto parte di un comitato di soccorso con cui si tentò di ...
Leggi Tutto
GRÜNANGER, Carlo
Domenico Proietti
Nacque a Trieste il 10 (Hösle, p. 91) dic. 1891 da Amedeo, tipografo, e Maria Luigia Bretzel, in una famiglia di madre lingua tedesca. Compiuti gli studi medi nella [...] . 234-241). Più intense e fruttuose risultano, tuttavia, le ricerche dedicate allo studio di alcuni 3, pp. 62-76.
Fonti e Bibl.: Per i dati anagrafici, v. Trieste, Archivio della parrocchia della B. Vergine del Soccorso, Libro dei battezzati, IV, p. ...
Leggi Tutto
PONTI, Maria
Tiziana Pironi
PONTI, Maria. – Nacque a Gallarate (Varese) il 27 luglio 1856, secondogenita di Andrea Ponti e di Virginia Pigna.
Il padre, facoltoso industriale tessile, si era distinto [...] profonda sensibilità e curiosità intellettuale, si prodigò immediatamente in attività di soccorso, con l un pubblico femminile: la Biblioteca storica Ponti tra modello ravennate e traduzione imolese, in Memoria ericerca, 1996, vol. 7, pp. 123-150; F ...
Leggi Tutto
DONATI, Francesco (detto Cecco frate)
Lucia Strappini
Nacque a Seravezza (Lucca) il 16 marzo 1821 da Francesco e da Carlotta Canci. Entrò nell'Ordine degli scolopi il 26 febbr. 1845 e dopo un anno fu [...] , pp. 230-37), nel quale avviava una ricerca di carattere filologico e linguistico sul dialetto versiliese che fu poi ripetutamente sollecitato Vergine annunziata (ibid. s.d.); Alla Vergine del Soccorso, versi... (ibid. 1855); Sonetto dedicato ai ...
Leggi Tutto
GOVEAN, Felice
Fulvio Conti
Nacque a Racconigi nel 1819 da Domenico e Vittoria Lubatto, probabilmente da un ramo della nobile famiglia Goveano, di origine portoghese, che, trasferitosi in quella località [...] e nazionali; prima, però, dovette attraversare un periodo confuso e disordinato di ricerca della propria collocazione sociale e personale contributo alla fondazione di società di mutuo soccorsoe di biblioteche popolari. In questo stesso periodo egli ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...