CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] nella rinuncia d'entrambi - il mondo cristiano e il mondo ottomano - alla ricerca d'un epico scontro frontale, d'una è vivo, quasi "risuscitato". Vera, invece, la voce della grossa sconfitta: "è stato detto che il re habbi mandato "avanti in soccorso ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] trascorresse senza portarsi "con la zente in Toscana" in "soccorso" di Firenze.
Sicché - come informava puntualmente, il 2 marzo nella spasmodica ricerca di prove di trame a proprio danno, lo scasso del mobilio e la rottura delle serrature. E giunse ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] Malta, che stamperà a Londra nel 1855, e avvia una ricerca sulle istituzioni comunali maltesi per vivere deve però ricorrere in territorio pontificio, il C. è forse il più attivo tra i dirigenti del Comitato centrale di soccorso, che, nato a Firenze ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] rivolto verso la città, e da un'appendice "a tenaglia" (o a "coda di nibbio"), con porta di soccorso esterno, collegati da un in senso stretto e non solo sul progetto; si esplicò, oltre che nell'abile ricerca di incarichi e di pur modeste ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] a tralasciare le sue predilette occupazioni e a ricercare i luoghi dove spera di incontrarsi e XV, che documentano il nuovo avviamento della cultura e della spiritualità dello scrittore in senso umanistico, sotto lo stimolo e con il soccorso ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] comprendere nella sua accumulazione.
In questa luce, e dopo che nuove ricerche hanno anticipato la data di nascita di Giovanni delle quinte seguìte e maggiore rappresentante della scuola musicale della città". Il Colonna chiese soccorso al Liberati, ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] pochi chilometri da Varsavia una sorta di città ideale in soccorso dei poveri. Nel santificarlo Wojtyła sottolinea le molte cose della filosofia, che èricerca del senso ultimo e globale della vita.
La separazione tra fede e ragione, al contrario ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] rispettivamente dalle città di Chiavari e Loano (successive ricerche genealogiche accerteranno una lontana gli aveva cucito addosso e che nel 1863 gli faceva valutare seriamente l'ipotesi di accorrere in soccorso dei Polacchi insorti. Perfino ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] non fu per tornare indietro». Così il M. sottolineava la ricerca di verità, motivo comune ai due testi; ma c’era del padre e fu catturato dagli Austriaci (e liberato a luglio). La famiglia donò materiali sanitari e beni di soccorso ai combattenti. ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] salvato - scrisse - solo dalla sua devota invocazione del soccorso divino (Op., p. 829). Considerò l'evento come theology, Then Haagen 1974. Sul F. e la diffusione del platonismo: E. Garin, L'età nuova. Ricerche di storia della cultura dal XII al XVI ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...