Scherillo, Michele
Nicolò Mineo
Critico (Soccorso, Napoli, 1860 - Milano 1930). Si formò a Napoli con lo Zumbini, il Kerbaker, il D'Ovidio; nel 1893 ottenne la cattedra di letteratura italiana nell'Accademia [...] . Rivista letteraria " I (1924).
L'opera dantesca più importante dello Scherillo, in cui confluiscono i risultati delle ricerche precedenti, è Alcuni capitoli della biografia di D., Torino 1896. L'interesse romantico per l'uomo D., unito a quello per ...
Leggi Tutto
CELLAI, Raffaello
Sandra Pinto
Figlio di Giuseppe e di Assunta Monticini, nacque a Firenze il 2 ott. 1840. Studiò nella città natale e fu scultore e intagliatore, allievo prima di E. Pazzi (che aiutò [...] italiani in Austria e fondando a Vienna uno dei primi circoli socialisti, nonché una Società di mutuo soccorso fra artisti degli scultori monumentali italiani e stranieri, alla ricerca di mano d'opera specializzata e provetta. Gli attestati ...
Leggi Tutto
terzo settore
tèrzo settóre locuz. sost. m. – Espressione indicante l’insieme delle organizzazioni della società civile che svolgono attività solidali di utilità sociale in vari ambiti quali assistenza, [...] e vengono definite anche come non profit, sintetizzando l’inglese not for profit organizations, in quanto accomunate dall’assenza della ricerca forma che include enti ecclesiastici, società di mutuo soccorso, enti morali, opere pie). Sono censite ...
Leggi Tutto
Endo, Shuhei
Endo, Shuhei. – Architetto giapponese (n. nella prefettura di Shiga 1960). Laureato nel 1986 alla Kyoto University of art ha fondato due anni dopo lo Shuhei Endo architect institute. Protagonista [...] , Shiga, (2000-2002); Slowtecture M, centro sportivo con funzioni di area di soccorso in caso di calamità, Miki, Hyogo (2003-2007); Looptecture F, centro di prevenzione e controllo degli tsunami costruito a prova di onda anomala a Minimiawaji, Hyogo ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...