STROZZI, Giovan Battista detto il Vecchio
Lorenzo Amato
– Nacque a Firenze il 12 marzo 1505 da Lorenzo di Filippo e da Lucrezia di Bernardo Rucellai, e fu fratello maggiore di Niccolò, Palla e Selvaggia.
Il [...] e poesie giocose. Da sottolineare, inoltre, le numerose poesie dedicate alle sue terre, sia a livello di interesse fondiario, sia come ricerca occasione del quale il sovrano dovette prestargli soccorso sorreggendolo (cc. 119v-120r). Moltissimi ...
Leggi Tutto
ORDELAFFI, Giovanni
Alma Poloni
ORDELAFFI, Giovanni. – Nacque a Forlì, intorno al 1350, da Ludovico Ordelaffi e da Caterina Malatesta, figlia di Malatesta detto Guastafamiglia, signore di Rimini.
Nonno [...] Egidio de Albornoz, giunte in soccorso degli insorti, ritirandosi prima nella Murata e poi nella rocca di Cesena: di ventura si scomponevano e ricomponevano in continuazione, i condottieri attraversavano l’Italia alla ricerca del miglior ingaggio, ...
Leggi Tutto
MAZZOLO, Giovan Battista
Laura Orbicciani
MAZZOLO (Mazzola), Giovan Battista. – Non si conoscono la data di nascita né le origini familiari di questo scultore e lapicida nato a Carrara, attivo in Sicilia [...] e la frequente richiesta di conformarsi a modelli già esistenti, quasi sempre gagginiani, testimoniano di una clientela modesta alla ricerca (Sorrenti, in Sacre visioni, p. 115) e una Madonna del Soccorso in S. Biagio a Scido (Migliorato, p. 40 ...
Leggi Tutto
MESSEA, Alessandro
Ilaria Gorini
– Nato il 16 nov. 1862 a Borgomanero, nel Novarese, da Federico e da Delfina Forno, studiò medicina e chirurgia nell’Università di Torino, e fu allievo, tra gli altri, [...] Roma diretto da A. Carruccio e dal 2 luglio al 21 sett. 1890 lavorò come ricercatore nella sezione di batteriologia della Stazione commissario…, ibid. 1903). Direttore delle operazioni di soccorso nelle zone colpite dal terremoto calabro-siculo del ...
Leggi Tutto
SAMPANTE, Ranieri
Alma Poloni
– Nacque a Pisa intorno alla metà del Duecento da Gualterotto Sampante, anch’egli giudice; non è noto il nome della madre.
La famiglia era forse originaria del piviere [...] pisani chiamarono in soccorso il conte Guido on-line all’indirizzo http://icon.di.unipi.it/ricerca/html/bvc. html (9 ottobre 2017).
A. con qualche imprecisione); R. Taranto, Una famiglia di giudici e mercanti pisani: i Sampante (secc. XII-XIV), tesi ...
Leggi Tutto
CERVELLONE, Michele
Marco Palma
Nacque a Messina da Pietro e Diana d'Amico poco prima del 1570.
Ancora molto giovane lasciò la Sicilia per arruolarsi come soldato di ventura negli eserciti spagnoli, [...] di soccorso", cioè il vitto a spese dell'amministrazione previsto per i carcerati poveri.
Questa è l' , basato su attente ricerche d'arch. in Italia e Spagna, è quello di L. Amabile, Fra Tommaso Pignatelli. La sua congiura e la sua morte, Napoli ...
Leggi Tutto
DEL SANTO, Andrea Carlo
Walter Polastro
Figlio di Angelo, generale dei Regno di Sardegna e allora ufficiale nel battaglione Real Navi, e di Rosa Millelire, che apparteneva ad una famiglia di notevoli [...] " era in pericolo nell'Atlantico, si prodigò nell'opera di soccorso prendendo volontariamente il comando del piroscafo "Norteestan" e incrociando nell'oceano per undici giorni alla ricerca dei legno pericolante; ebbe, per tale azione, la nomina ad ...
Leggi Tutto
DRAGHETTI, Alfonso
Ruggero Boschi
Nacque a Castelfranco Emilia (Modena) il 15 ott. 1888, da Raffaele e Bianca Brighenti. Nel maggio 1915 si laureò in scienze agrarie all'università di Bologna e nello [...] scelta dei tipi e alla costituzione di nuove varietà. Erano ricerche che contribuirono validamente e ad integrazione dell'impulso dato alle attività di bonifica da A. Serpieri, il D. condusse uno studio inteso ad applicare l'irrigazione di soccorso ...
Leggi Tutto
SCARPITTA, Salvatore
Francesco Santaniello
SCARPITTA, Salvatore. – Nacque il 23 marzo 1919 a New York da Salvatore Cartaino senior e da Nadia Yarotsky.
Il padre, scultore di origine palermitana, era [...] galleria L’uomo e l’arte di Milano.
Tra il 1973 e il 1975 si dedicò a una nuova fase della sua ricerca con la serie delle realizzò le sculture Face traps e le serie di sci intitolate Osoppo 44 e Red friar (Sci da soccorso, riproduzione ibid., p. 217 ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Federico
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Castel d'Emilio (frazione di Agugliano, prov. d'Ancona) il 20 dic. 1844 da Crescentino, chirurgo e medico condotto del paese, e da Giovanna Federici. [...] specialmente della ricerca scientifica, dell'economia sociale, ma anche delle problematiche teologiche e morali che la Faloci Pulignani ad istituire in città una società di mutuo soccorso.
Ma certo il suo episcopato fu troppo breve per consentirgli ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...