La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] primario quello di essere essenzialmente un prodotto sociale. È questa la base delle ricerche condotte, a partire dall’inizio del 21° operazioni di soccorso. Le mappe di Ahearn costituivano in realtà la base per raccogliere e ordinare spazialmente ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] l'ultimo giro, a causa di continui svenimenti, è stato soccorso da alcuni ufficiali di gara. L'irregolarità dell'intervento nome di August Sander il quale, senza guidare la ricerca all'indirizzo dell'astrazione ma, al contrario, sempre rivolgendosi ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] professionale, tra architettura degli interni e prodotto d’arredo; spesso il suo lavoro di ricerca ha attinto dall’opera di Gio bianca retroilluminata, quasi come fossero cassette del pronto soccorso a colori invertiti) che reggevano l’esposizione di ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] di soccorso della vittima da parte dell’agente non è di per sé incompatibile» nemmeno col dolo intenzionale16. Ma vale anche l’opposto: «l’esperienza insegna che condotte quali la fuga dal luogo dal delitto, la cancellazione delle tracce, la ricerca ...
Leggi Tutto
guelfi e ghibellini
Guido Pampaloni
. I termini guelfi e ghibellini come denominazione di due partiti opposti compaiono più o meno nel terzo-quarto decennio del secolo XIII: se poi si vuol dare agli [...] quanto si è detto: la ricerca di nuove forme giuridiche fu dovunque laboriosa e passò attraverso e con più forza e vigore pugnarono contro a' Guelfi, i quali non aveano aiuto, né attendeano soccorso perché la Chiesa era a Lione in su' Rodano e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] da sparo
La produzione industriale della polvere da sparo e le ricerche chimiche sul suo migliore rendimento costituirono, a partire tintoria, sono continuamente obbligate a ricorrere al soccorso della chimica, è evidente che non si può sperare nel ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] di sostentamento. Solo nel 20° secolo le ricerche oceanografiche hanno permesso di giungere a una conoscenza rischio sono i bambini, gli anziani, gli obesi e gli alcolisti. Il soccorso deve essere immediato, soprattutto se la temperatura corporea ...
Leggi Tutto
LANDO, Ortensio
Simonetta Adorni Braccesi
Simone Ragagli
Nacque a Milano da Domenico, originario di Piacenza e forse appartenente alla nobile famiglia Landi, e da Caterina Castelletta, milanese. L'anno [...] rive del lago di Garda, dove, caduto in miseria, pare che fosse soccorso da Truchsess. Probabilmente al seguito di Madruzzo, fu a Trento per l' dai modelli di Plinio, Gellio, Macrobio e alimentato dalla ricerca della prisca theologia. Aspre sono le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] Le vie nervose per la realizzazione di tale riflesso sono il vago e il nervo del seno; Heymans, infatti, dimostrò che dopo la uno dei punti fermi di questa ricerca, tesa a perfezionare strumenti efficaci di pronto soccorso per i militari feriti fra i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Montes Pietatis
Maria Giuseppina Muzzarelli
Quando a Perugia nel 1462 fu fondato il primo Monte di Pietà, l’idea era probabilmente in circolazione da un po’ di tempo. Ad accomunare le differenti iniziative [...] l’intesa che tramite esso si prestasse una forma di soccorso. Un’ulteriore differenza consisteva nella bassa entità dei prestiti, alla salvaguardia e allo sviluppo del patrimonio artistico e culturale, al sostegno della ricerca scientifica e alla ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...