Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] .
Gershom Scholem (n. 1897) non è un teologo ma uno studioso. Si deve alle sue ricerchee alla scuola da lui fondata alla Hebrew potesse mai riprendersi. Ma venne allora in soccorso la capacità di recupero acquisita nel fronteggiare catastrofi ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] Negroponte) e i castellani di Corone e Modone in Messenia; mandano loro soccorso tramite Zan de Varin e Nicolò e filologici in onore di Tristano Bolelli, Pisa 1995, pp. 483-491.
33. Cf. Paolo Frassòn, Tra volgare e latino: aspetti della ricerca ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] le masse. Impedendo agli indigenti di muoversi liberamente alla ricerca di un lavoro (Act of settlement, 1662), si preferenza tra il più basso guadagno realizzabile sul mercato e il soccorso ottenibile dalla pubblica assistenza, né il workhouse test, ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] un piccolo contributo delle società di mutuo soccorso)15.
La terza notazione riguarda la peculiarità ricerca che solo l’impresa di grandi dimensioni può finanziare e non è dunque un caso che l’Italia presenti una ricerca da parte delle imprese che è ...
Leggi Tutto
Un altro Costantino: la testimonianza della storiografia profana
François Paschoud
Quando Costantino I muore il 22 maggio 337 a Nicomedia, la versione agiografica del suo regno è già definita, specialmente [...] . In essi, la vittoria su Massenzio è riportata grazie a un soccorso divino, instinctu divinitatis, come proclamato dall’ e da imprenditori privati; pericolo e scomodità risultante da un’eccessiva densità abitativa.
1d. II 36-37: Ricerca, citazione e ...
Leggi Tutto
BONIZONE
Giovanni Miccoli
Nulla di effettivamente certo si sa delle origini di B.: sconosciuta la famiglia, sconosciuto il luogo e l'anno di nascita.
Dal suo parlare, soprattutto nel Liber ad amicum, [...] lunga lena e di ricerca ampia e paziente, e presuppongono perciò anche una certa stabilità di sede, e di assistenza e di degli "iudices" e dei "milites", dei loro compiti di ordine e di difesa, nonché di soccorso per la gerarchia ecclesiastica ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] piccola flotta inviata in suo soccorso nel 210 a. C. e soprattutto di Skopas e di Lisippo sono rielaborati ed accentuati negli aspetti più congeniali al gusto artistico di T.: l'eleganza, il vivace movimento, spesso con torsioni ad S, la forte ricerca ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] a poche persone che si riuniscono e si propongono di ricercare tracce di eventuali presenze sul territorio? soccorsoe istituti di credito per artigiani e contadini; sollecita scuole aperte a tutti e accesso al lavoro in luogo della beneficenza e ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] rurali.La soppressione delle corporazioni e delle confraternite fece scomparire le strutture di mutuo soccorso che permettevano agli artigiani tutelare le "situazioni produttive deboli", ma nella ricerca esplicita di un profilo promozionale, ossia di ...
Leggi Tutto
avere
Riccardo Ambrosini
1. Le forme del verbo a. (per l'uso sostantivale, v. § 13) occorrono 1500 volte circa (735 circa nella Commedia, 415 circa nel Convivio e, in numero quasi eguale di casi, 173 [...] da perché. La posizione dell'ausiliare è inscindibile da ricerca di effetti di natura prosodica in XXXII 4 li occhi miei... / quinci e quindi avien parete di non caler); processo (v. sopra, nascimento); soccorso (Rime CXVI 70; If XXIX 81); sopranome ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...