IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] uffici locali d'intensificare la revisione e la ricerca dei redditi mobiliari e combattendo energicamente le evasioni fiscali. sugli assicurati. L'esenzione è accordata per le assicurazioni stipulate da casse di mutuo soccorso, per quelle contro gl' ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] Pesaro, la cui più antica produzione non ha il soccorso d'alcun pezzo firmato, la pittura figurativa si svolge e riflessi metallici (dal 1830 s'iniziano le sue ricerche, proseguite da altri; Papi a Siena 1846, Giusto Giusti a Doccia, 1855; Carocci e ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO
Rodolfo MONDOLFO
. Termine introdotto per la prima volta da R. Owen in un manifesto del 1820 e usato poi con varie gradazioni di significato (che ne rendono difficile una definizione) a indicare [...] sacrée et la plus imprescriptible de toutes". E diritto al lavoro per i validi, al soccorso per gli invalidi, sono affermazioni che tornano K. G. Winkelblech (Carlo Marlo) con le Ricerche sull'organizzazione del lavoro, diffuse poi dallo Schaeffle, ...
Leggi Tutto
PORTA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Pietro ROMANELLI
Géza DE FRANCOVICH
. Antichità. - L'uso di ornare le porte delle città e dei grandi edifici con un certo lusso [...] o migliorati, o nuovi affatto, nei quali a un'accurata ricerca dei più minuti particolari difensivi, faceva riscontro lo studio dell avevano le "porte o postierle di soccorso" destinate a introdurre rifornimenti e armati nella piazza in caso d'assedio ...
Leggi Tutto
REATO (fr. crime; sp. crimen; ted. Reat; ingl. crime)
Edoardo VOLTERRA
Ottorino VANNINI
Cenni storici. - Non è facile cogliere il concetto giuridico del reato presso i popoli dell'antichità: spesso [...] concettualmente nuove, quali crimen publicum, delictum privatum, ecc. Assai discussa è l'etimologia di crimen: più probabilmente da κρίνω = cerno, oggetto di ricerca, di esame e quindi azione penale, accusa.
Fra i giuristi romani abbiamo un concetto ...
Leggi Tutto
PENITENZIARI, SISTEMI
Giovanni Novelli
. Quando si parla di sistemi penitenziarî s'intende riferirsi al modo d'esecuzione della pena detentiva, la quale per lungo tempo non ebbe, nel sistema penale [...] della vendetta sociale. Perciò, nella tristezza della prigione si ricercò, in tutte le ore, in tutte le occasioni, in prestare assistenza alle famiglie dei detenuti con ogni forma di soccorsoe, eccezionalmente, anche con sussidî in denaro. Alle spese ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] o professionali per procedere a ispezioni documentali, verificazioni ericerchee a ogni altra rilevazione ritenuta utile per l'accertamento dell'imposta e per la repressione dell'evasione e delle altre violazioni. Gl'impiegati che eseguono l ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] e antropologi, geografi e sociologi; ma è soprattutto un problema linguistico, poiché linguistica essenzialmente è la nozione di "indoeuropeo". E i linguisti, pur non disdegnando il soccorso le ricerche di sua competenza specifica ed è perciò ...
Leggi Tutto
ISAIA
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo VITTI
. Profeta d'Israele, a cui è attribuito il libro dello stesso nome che occupa il primo posto nell'odierno canone ebraico della Bibbia fra i cosiddetti Profeti [...] . Tiglat-pileser III, chiamato in soccorso da Acaz (circa 734), viene subito e conquista poco dopo Damasco, capitale della e cronologico dei varî scritti che le formano; si passò quindi a ulteriori attribuzioni, sezionando il Libro alla ricerca ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] anche una gara in cui la ricerca scientifica ebbe una parte sempre maggiore e senza precedenti nella storia; nel corso dispongono di 14 vedette soccorso d'altura, 35 vedette veloci, 92 vedette costiere, 33 vedette soccorso aereo, cui si aggiungono ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...