di Irene Giannì
Teofilato, Cesare Alfredo
Pedagogo, storico e attivista politico italiano (Francavilla [...] e A. Costa, dalle correnti riformiste a quelle socialiste anarchiche e rivoluzionarie. Nel Mezzogiorno d'Italia, accanto alle associazioni di mutuo soccorso i suoi interessi e i suoi studi dei risultati di scavi ericerche archeologiche, che portano ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] espressione concreta nelle associazioni di autotutela e di mutuo soccorso dei lavoratori (friendly societies, Vereine für più che compensate da un aumento della presenza femminile. Alcune ricerche, poi, dimostrano che per i membri dei sindacati la s ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] emergenza, alla didattica medica e all'educazione sanitaria. In Giappone le ricerchee le applicazioni sono collocate sono dirette principalmente ai servizi di emergenza e pronto soccorso, la cui utilità è ben avvertita in un paese ad alto rischio ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] in tentativi d'intervento in Spagna (Cadice 1625) e di soccorso ai protestanti francesi (la Rochelle 1626-1628) 1662, consacra il posto della scienza nel mondo, e inizia la ricerca scientifica razionale e la civiltà moderna, esige dai suoi membri un ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] truppe perché le ferme più brevi (collegate con la ricerca del numero) rendevano più difficile assicurare la quantità necessaria proprie forze siano attaccate dal nemico superiore e battute prima che soccorse.
Lo Stato Maggiore tedesco ammetteva che ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] noti moventi dell’altro dopoguerra (ricerca delle responsabilità dei regimi e degli individui nelle origini del conflitto generale di Hitler, dove allontanò da sé l’amaro calice del soccorso: l’invio di truppe tedesche gli parve «augurabile, ma non ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] impossibile, assai problematica. In tale estrema ricerca da parte del Narkomindiel e della Wilhelmstrasse di un punto d'incontro, dell'ambasciata di Polonia a Mosca, di un'organizzazione di soccorso per i Polacchi abitanti nell'URSS; 4) la formazione ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] legati, manovrate per mezzo di canapi. Siamo al tempo del Cecca, del Genga, di Francesco di Giorgio Martini e la ricerca meccanica è in grande onore. Nel 1486 la rappresentazione de L'Orfeo di Poliziano alla corte di Mantova, giudicando dall'azione ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare")
Giuseppe LUGLI
Piero GAMBAROTTA
Alberto BALDINI
C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI,
Storia. - Si può studiare la [...] gommate dei veicoli, e quindi molto levigate, per quanto la ricerca di pavimentazioni lisce e nello stesso tempo , le informazioni sulla percorribilità delle strade e sui più utili itinerarî, il soccorso agli utenti della strada comunque infortunati.
...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] , e infine le cause intentate da vedove o orfani o viandanti, e in genere dalle persone bisognevoli di soccorso, contro che non s'identificavano senza residui con la ricerca della verità e della legalità, fosse pregiudizievole allo sviluppo morale ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...