diagnostica per immagini
Stefano Bastianello
Maria Rita Schifino
‘Fotografare’ le malattie
La diagnostica per immagini è l’insieme di tecniche che i medici usano per poter osservare dall’interno i [...] austriaco Wilhelm Conrad Roentgen nel 1895, facendo ricerche sui fenomeni connessi con le scariche elettriche nei e ha un forte dolore al braccio, al pronto soccorso con una semplice radiografia si vedrà se il braccio è rotto e in che modo e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ippocrate e gli scritti ippocratici
Valentina Gazzaniga
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ippocrate è ritenuto il padre fondatore della [...] in un ampio spazio della geografia greca. Avrebbe soccorso i cittadini di Atene durante una violenta pestilenza, al corpo, in salute come in malattia, è pertanto oggetto della ricerca sensoriale e deve essere spiegato in termini razionali.
Questi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La medicina delle donne
Valentina Gazzaniga
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ippocrate è ritenuto il padre fondatore della medicina [...] in un ampio spazio della geografia greca. Avrebbe soccorso i cittadini di Atene durante una violenta pestilenza, al corpo, in salute come in malattia, è pertanto oggetto della ricerca sensoriale e deve essere spiegato in termini razionali.
Questi ...
Leggi Tutto
RANZI, Andrea
Donatella Lippi
RANZI, Andrea. – Nacque a Pesaro il 13 settembre 1810, figlio naturale del conte Giulio Perticari della Petrella e di Teresa Ranzi Furlani.
A Pesaro compì i primi studi, [...] viceré d’Egitto. In questo periodo si dedicò anche alla ricerca, studiando la scarica elettrica del siluro del Nilo, tanto del Collegio medico fiorentino, presidente della Società di mutuo soccorsoe di quella medico-fisica fiorentina.
Ebbe un figlio ...
Leggi Tutto
Paolo (secondo nome di Saulo)
Paolo
(secondo nome di Saulo) Apostolo (n. Tarso in Cilicia tra il 5 e il 10 - m. Roma tra il 64 e il 67). È il massimo propagatore del messaggio cristiano nel mondo ellenistico-romano. [...] tal modo concede quella fede nella Parola da cui provengono la carità, che si manifesta nel soccorso verso i membri della comunità e verso tutti (5,14-15), e la speranza di essere uniti a Cristo grazie alla Sua misericordia (5,9-10). P. riprende in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Disciplina relativamente giovane, e riconosciuta a livello istituzionale, solo con gli [...] , viene in soccorso di Wegener, sostendendo che la radioattività interna alla Terra produce temperature altissime e determina lo stato ignorato delle difficoltà enormi che la ricerca scientifica ha incontrato e incontra nel nostro Paese, al punto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Quattrocento costituisce l’apogeo del movimento confraternale sviluppatosi nel corso [...] profano. Alle confraternite medievali tradizionali indirizzate alla ricerca dell’intercessione del santo patrono in favore dei morte. Il soccorso in occasione della morte – funerali, sepoltura, orazioni, messe – è fondamentale e comune alla grande ...
Leggi Tutto
Croce rossa
Organizzazione internazionale, che attraverso le società nazionali da cui è composta, opera per l’assistenza e il soccorso in guerra e in pace, con attività sanitarie, sociali, umanitarie. [...] ai propri principi; volontariato: la C. r. è un movimento di soccorso volontario e disinteressato; unità: in uno stesso paese non può diritti e il dovere di aiutarsi reciprocamente.
Attività pratiche
La moderna C. r. svolge attività di ricerca di ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Archibugi, Francesca. – Regista cinematografica (n. Roma 1960). Dopo il Centro sperimentale di cinematografia e Ipotesi cinema, scuola diretta da Ermanno Olmi, nel 1988 esordisce [...] nella ricerca delle proprie radici, sullo sfondo di una famiglia-simbolo ritratta nella sua nevrotica fragilità. Ma è con in piena notte al pronto soccorso entrambi colti da infarto. Diversi per estrazione culturale, carattere e stili di vita, i due ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] dall’efficienza nella difesa, nella ricerca del cibo, nella cura della prole ecc.) e di riproduzione.
Per a. si scopi più largamente umanitari, di beneficenza, mutuo soccorso ecc.; e quelle che mirano invece a uno scopo essenzialmente religioso ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...