CONCONI, Luigi
Anna Cambedda
Nacque a MiIano il 30 maggio 1852, figlio di Pietro, di famiglia patrizia, originaria di Malnate nel Varesotto, e di Amelia Gamba, e nipote del pittore Mauro Conconi. Terminati [...] storia dell'arte alla Società umanitaria, e alla Associazione generale di mutuo soccorso degli operai, - dove tenne la decisamente legati alla tradizione romantica e alla prima scapigliatura.
Le ricerche cromatiche e l'interesse per una resa ...
Leggi Tutto
Lorenzo Vidino
Marco Arnaboldi
Combattenti d’esportazione
Il fenomeno dei foreign fighters, tutt’altro che recente, ha subito una brusca accelerata con l’acuirsi del conflitto siro-iracheno. E l’Occidente, [...] musulmani oppressi o in pericolo è obbligatorio per ogni credente intervenire in loro soccorso. Il primo conflitto che Cerantonio, che opera dall’Australia; ma, secondo una ricerca di Jytte Klausen della Brandeis University (Massachusset), nella ...
Leggi Tutto
DELITALA, Pietro
Angela Piscini
Nacque a Bosa (prov. di Nuoro), da Niccolò e da Sibilla Dessena presumibilmente intorno al 1540.
La famiglia paterna, di antica origine corsa, apparteneva a quel ceto [...] Emanuele I. Libero, il D. era alla ricerca di protettori, forse di mecenati, perché lamentava per l'eroico comportamento in soccorso della popolazione colpita da un' le man captive e corse / dove cieco il voler tra sterpi e dumi / e dirupi e cacumi / ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Mentre per le masse popolari il tempo libero continua a essere quello delle feste tradizionali, [...] sociale, per rispondere ai bisogni di mutuo soccorsoe di solidarietà che la società dell’antico è dato dai ceti mercantili alla ricerca di nuovi spazi dove incontrarsi e raccogliere informazioni utili per svolgere le proprie attività finanziarie e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla storia dell'Alto Medioevo
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Si pongono questioni non da poco nel ripercorrere [...] e non umano, fra macchine sempre più intelligenti e uomini “imbottiti” di componenti artificiali. E allora si parla di ritorno alla natura e alla religione, alla ricerca chiamati in soccorso da cristiani contro altri cristiani e si sono accordati ...
Leggi Tutto
GREGORINI, Giovanni Andrea
Giovanni Gregorini
Nacque a Vezza d'Oglio il 30 ag. 1819, da Giovanni, le cui prime notizie circa l'esercizio dell'attività di "oste e ferratiere" risalgono al 1802.
Si trattava [...] di crescita delle dimensioni complessive aziendali, alla ricerca di adeguate economie di scala, anche in Società operaia di mutuo soccorso loverese.
Nel 1872 il G. scrisse un volumetto dal titolo Considerazioni e dati statistici sopra un tronco ...
Leggi Tutto
DE CRISTOFORIS, Tommaso
Lauro Rossi
Nacque a Casale Monferrato (Alessandria) il 6 giugno 1841 da Paolo, avvocato, e da Antonia Manara, sorella del deputato Gaspare.
Compiuti gli studi secondari nel [...] buzuk riuscirono a fuggire durante il combattimento. La compagnia di soccorso, comandata dal capitano Tanturri, giunse troppo tardi e anche la ricerca dei feriti risultò affrettata e superficiale, tanto che per tre giorni continuarono a giungere alla ...
Leggi Tutto
INZANI, Giovanni
Stefano Arieti
Nacque da Mariano e da Anna Corsari il 2 ag. 1827 a Parma e qui, conclusi gli studi secondari, nel 1848 si laureò in medicina. Nell'imminenza della prima guerra di indipendenza, [...] modo di eseguire numerose autopsie e di studiare i preparati microscopici di intestino, alla vana ricerca del parassita che riteneva fosse di San Martino, si distinse nell'attività di soccorso ai feriti, raccogliendone i più gravi presso un ...
Leggi Tutto
frattura
Maria Grazia Di Pasquale
Rottura di un segmento scheletrico, con interruzione della sua compagine ossea. Solitamente le f. avvengono per un trauma, oppure per contrazione muscolare particolarmente [...] ; lesioni di nervi e di vasi vicini (arteriosi o venosi).
Terapia
Il trattamento immediato di pronto soccorso di una f. i tempi di recupero sia eventuali complicanze. Le ricerche applicate e le nuove pratiche riguardano molti campi: dall’utilizzo ...
Leggi Tutto
Marconi, Guglielmo
Anna Parisi
L’inventore della telegrafia senza fili
Considerato il padre della telegrafia senza fili, da cui poi si svilupparono la radio, la televisione e ogni altro sistema di comunicazione [...] all’estero
Marconi ha bisogno di fondi per continuare le sue ricerchee la madre, di origini irlandesi, riesce a convincere i suoi la radio a bordo di una nave serve per chiedere soccorsoe i circa 700 superstiti del naufragio del Titanic (1912) ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...