Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla seconda metà del Settecento si avvia il processo di medicalizzazione dell’intera [...] età dei Lumi si dedicano alla ricerca di leggi e principi semplici e generali che spieghino i meccanismi e il funzionamento del corpo umano. Si primaria – segregare con l’alibi del soccorso caritativo – e diventano istituzioni per la cura dei malati. ...
Leggi Tutto
– Nacque a Zara (Dalmazia), allora sotto il dominio austriaco, il 4 novembre 1843 da Domenico, consigliere di corte d’appello di sentimenti liberal-patriottici, e da Cecilia Vergottini, originaria della [...] fino al 1870, come ufficiale di prima classe e poi come vicesegretario comunale presso il Comune dei Corpi cui venne in soccorso nel 1893 Ferdinando risaliva al 1866, ma anche con la ricerca di personale che potesse concretamente attuare quella ...
Leggi Tutto
CADOLINI, Giovanni
Bruno Di Porto
Di nobile famiglia lombarda, nacque a Cremona il 24 ott. 1830 da Carlo e Giulia Smancini. Diciottenne, accorse volontario nella prima guerra d'indipendenza con la colonna [...] volontari. A. Bertani, che dirigeva in Genova la cassa di soccorso a Garibaldi e che conosceva il C., se non altro per averlo, da emancipatrice, in cui convergevano, alla ricerca di un accordo e di nuove iniziative per il completamento dell ...
Leggi Tutto
Vittorio Alfieri (Asti 1749 - Firenze 1803) è il maggior scrittore italiano di tragedie. Nacque nel Piemonte sabaudo, da nobile famiglia e studiò alla Reale Accademia di Torino, dove compì, come dice egli [...] periferico alla ricerca della lingua). Documentano il processo di apprendimento dell’italiano anche il diario e gli appunti del taccuino era dunque strumentale e privata. Esso fungeva probabilmente da pronto soccorso linguistico sia per le esigenze ...
Leggi Tutto
TARAMELLI, Torquato
Pietro Corsi
– Nacque a Bergamo il 15 ottobre 1845, da Antonio e da Carolina Poletti. Venne battezzato il 16 ottobre con i nomi di Davide Andrea Torquato, ma utilizzò sempre l’ultimo.
Il [...] per il soccorso prestato ai feriti sul campo di battaglia (E. Zanoni, Scienza, patria, religione. Antonio Stoppani e la cultura (1888-91), e ricoprì diverse cariche accademiche. Estese le proprie ricerche a tutto l’arco alpino e alla pianura Padana, ...
Leggi Tutto
– Nacque a Terni il 2 novembre 1914, figlia di Mario e di Virginia Cecca.
Quando, nel 1918, il padre fu nominato procuratore del re in Libia, la famiglia si trasferì a Bengasi. La madre, profondamente [...] and Rehabilitation Administration - Comitato Amministrativo Soccorso Ai Senzatetto) e dal CEPAS, che fu presentato V. Roghi, Una vita nell’utopia. Prime note di ricerca su A. Z., in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2003, n. 2, pp. 235-265; ...
Leggi Tutto
industria
Fabrizio Galimberti
La trasformazione di materie prime in merci
Gli elementi determinanti nello sviluppo del processo industriale sono almeno due. Il primo consiste nelle invenzioni e nella [...] storia dell'industria sta tutta in questo scambio e in questo rapporto di mutuo soccorso fra i settori dell'economia.
Nel 1830 di oggetti e per la ricerca scientifica. In parallelo alle fasi precedenti, il motore del cambiamento non è solo nelle ...
Leggi Tutto
Christopher Hein
Identikit del rifugiato
Quali sono, chi sono, dove vanno i migranti che bussano alle porte dell’Europa? L’attuale migrazione di massa ha posto la UE di fronte alla necessità di adottare [...] la tutela dei rifugiati, in fuga dalle guerre e alla ricerca di una nuova vita, e per la loro equa distribuzione tra i paesi quadro l’obiettivo dell’Italia, in prima linea nel soccorso ai profughi, resta il superamento del regolamento di Dublino, ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Muzio (Giacomuccio), detto Sforza
Piero Pieri
Nato a Cotignola presso Lugo di Romagna il 28 maggio 1369, da Giovanni, apparteneva a una famiglia di campagnoli relativamente agiati, che contendevano [...] Bresciano contro i Visconti, e venne sconfitto il 21 ott. 1401; fu poi inviato al soccorso di Giovanni I Bentivoglio, 'una condotta di guerra lenta e studiata, contrapposta a quella rapida e portata alla ricerca dell'azione decisiva di Braccio ...
Leggi Tutto
organi artificiali e protesi
Margherita Fronte
Francesca Vannozzi
Quando è possibile sostituire arti mancanti od organi malati
Può avvenire che, per malattia o infortunio, una persona perda l’uso di [...] .
Una nuova generazione di protesi
La ricerca sulle protesi è in continua evoluzione nel tentativo di ottenere venendo in soccorso in particolare al ventricolo sinistro, che è la zona del cuore che svolge il lavoro più pesante e che è quella più ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...