Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ludovico Antonio Muratori
Francesco Boldizzoni
Capita di rado, nella storia della cultura economica, di imbattersi in intelligenze che coniughino in maniera assoluta passione scientifica e impegno civile, [...] per impiegare in lavori la povera gente, spedali per soccorso degl’infermi e degl’invalidi, ed altre simili opere in benefizio della tecnica, verrebbe da dire osservando i risultati della ricerca storica recente) che scarso interesse mostrano per le ...
Leggi Tutto
SFORZA, Alessandro
Edoardo Rossetti
– Nacque a Cotignola il 29 ottobre 1409 da Muzio Attendolo, detto Sforza, e da Lucia di Torsciano, sua concubina di origine perugina, poi sposatasi con Marco Fogliani.
Dalla [...] fu in soccorso di Firenze alla testa di 2000 soldati milanesi, conquistando ai fiorentini alcuni castelli, e il signore di Pesaro, Pesaro 2013, ad ind.; G.A. Calogero, Nuove ricerche sulla pala di Pesaro di Marco Zoppo, in Paragone, LXIV (2013), 112 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Scoto Eriugena e l'inizio della filosofia cristiana
Armando Bisogno
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Giovanni Scoto Eriugena raccoglie, [...] sulle nature", costituisce in tal senso l’ambizioso progetto della ricerca di una nozione che possa tenere insieme tanto ciò che "natura" è infatti un genere; come tale, può essere suddiviso in specie. Al credente viene in soccorso la Bibbia che ...
Leggi Tutto
ORSINI, Giordano
Christopher S. Celenza
ORSINI, Giordano. – Figlio di Giovanni e di Bartolomea Spinelli, nacque a Roma negli anni Sessanta del XIV secolo.
Il suo nome è attestato per la prima volta [...] degli ottomani, chiedeva con insistenza soccorso all’Occidente e aveva contattato tanto i padri riuniti più notevoli raccolti da Orsini, che nel 1425 incaricò della ricerca di manoscritti Oltralpe il futuro cardinale Nicola Cusano, figuravano l’ ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Battista
Giampiero Brunelli
Nacque a Genova il 2 febbr. 1452 dal doge Pietro e da Bartolomea Grimaldi, figlia del signore di Monaco. Trascorse i primi anni a Piombino, di cui [...] , creato in quell'occasione cardinale e comandante della flotta pontificia armata dai Genovesi in soccorso della città pugliese. Il F. e cristiano, nella celebrazione dell'unione coniugale.
Intenti pedagogici ancor più marcati, strenua ricerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Filomusi Guelfi
Pasquale Beneduce
Il contributo originale di Filomusi Guelfi alla cultura giuridica nazionale consiste nell’aver rivisitato la tradizione enciclopedica, con il suo ambizioso [...] la natura del diritto musulmano alla ricerca di una efficace rassomiglianza fra la natura religiosa e pubblica propria di quel diritto («tutto è sacro e religioso e la proprietà spetta ad Allah e a Maometto […] un concetto offuscato, antico ...
Leggi Tutto
VENETO
M. Merotto Ghedini
(lat. Venetus)
Regione dell'Italia nordorientale, parte centrale dell'area già abitata dagli antichi Veneti, dai quali avrebbe preso voce la Venetia romana e, più oltre nel [...] e mastio che s'innalza nell'angolo nord-ovest; a N-E la rocca del Soccorso dava accesso alla fortezza. In età carrarese e ; G.P. Brogiolo, Ricerche archeologiche su Monselice bizantina e longobarda, in Monselice. Storia, cultura e arte di un centro '' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Filippo Pacini
Donatella Lippi
Anatomista e istologo, a Filippo Pacini si deve la scoperta dei nervi della percezione tattile e del vibrione del colera, osservato grazie alle innovazioni da lui apportate [...] Ospedale del Ceppo.
Le prime ricerche
Pacini condusse le prime ricerche a Pistoia nella Villa di Scornio ), Firenze 2006, pp. 377-95.
G. Dall’Olio, Il soccorso agli ‘asfittici e sommersi’ nell’Ottocento. Il metodo di Filippo Pacini, «Rivista italiana ...
Leggi Tutto
VOLPONI, Paolo
Salvatore Ritrovato
– Primogenito di Arturo e Teresa Filippini, nacque a Urbino il 6 febbraio 1924.
Il nonno paterno aveva una fornace di laterizi di cui più tardi diventò proprietario [...] Relief and Rehabilitation Administration)-CASAS (Comitato Amministrativo di Soccorso ai Senza tetto), lo fece assumere l’anno rimanda, per vie generali e per la ricerca di saggi su riviste in particolare, sia ai motori di ricerca on-line, sia al ...
Leggi Tutto
FERRARA, Franco
Giuseppe Rossi
FERRARA, Franco (all’anagrafe Francesco)
Nacque a Palermo il 4 luglio 1911 da Giovanni e Marianna Pagano, entrambi di origine siciliana, terzo di quattro figli. Il padre, [...] infarto mentre si trovava in albergo; prontamente soccorso da un allievo, fu trasportato all’ospedale alla ricerca di della musica, XX, n. 3 (1982), pp. 3-7; F. Mannino, Genii... vip e gente comune, Roma 1987, pp. 31-35; A.M. Mori, Io, la vita, la ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...