(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] più moderni, più attrezzati, piu ricchi e spediti organi e istituti di ricercae sintesi scientifica: le scuole superiori o metà del sec. XIV con scopi essenzialmente religiosi e di mutuo soccorso, e per iniziativa di un gruppo di artisti quali ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] consumo di combustibile rappresenta la caratteristica più ricercatae, nonostante i grandi progressi realizzati negli impianti da 8-900 letti (Toscana, Sicilia, Virgilio) e 8 piccole navi di soccorso per naufraghi. Il servizio prestato da queste navi ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] profondamente pedagogico della ricercae dell'insegnamento socratico e piacevole, e in ogni caso più di quanto lo esigesse la particolare e contingente intonazione del proprio animo. E l'amicizia epicurea era piuttosto organizzazione di mutuo soccorso ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] raccolta dati non è possibile con completezza e non fornisce una discriminante utilizzabile (pronto soccorso, urgenza critica, (aspetti formativi e adeguata gestione del rischio, adeguamento del sistema secondo linee di ricercae di sviluppo, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] parte delle attività di ricercae sviluppo è stata dedicata al miglioramento dell'affidabilità e della sicurezza degli impianti. interconnessione è stata notevolmente rafforzata; in taluni casi, in aggiunta alla tradizionale funzione di soccorso in ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] sistema bancario, che è stato soccorso dapprima con iniezioni di liquidità e successivamente con la ‘ ha sviluppato il sistema di agevolazioni fiscali per la ricercae ha promosso la crescita economica sostenibile all’insegna del rispetto ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] di imbarcare persone clandestinamente a bordo delle navi battenti la propria bandiera (art. 4); e la Convenzione internazionale sulla ricercae il soccorso in mare (1979), in base alla quale gli Stati parte sono obbligati a garantire assistenza ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] ; concorso alla salvaguardia delle istituzioni democratiche e alle operazioni di soccorso in caso di calamità naturali. Questi compiti area tecnico-amministrativa e industriale nonché dei fondi destinati ai settori ricercae sviluppo interforze; ai ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] relativamente all'interfaccia uomo/macchina. Il s. di ricercaè stato impiegato nei più importanti programmi aerospaziali, dall'Apollo caccia-bombardieri, intercettori, aerei del soccorso, elicotteri e velivoli delle portaerei. In particolare gli ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] con gli stessi scopi del DSRV. La marina francese, sin dal 1973, si avvale del minisottomarino Griffon per la ricercae il soccorso esterno a s. sinistrati escluso il recupero del personale. La marina italiana ha in programma un mezzo subacqueo, MSM ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...