Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] con una breve interruzione nel 1507), ma la sua flotta è sempre ricercata come alleata dalle potenze straniere.
Firenze, che nel 1502 crea moderna capace di mobilitare le masse, vengono in soccorso i cattolici, gli unici in grado di contrapporre ...
Leggi Tutto
Grande navigatore, scopritore dell'America (Genova 1451 - Valladolid 20 maggio 1506). Scarse le notizie dei primi anni della sua vita: si dedicò presto al commercio e fu a Chio (1474-75), in Portogallo [...] di Panama. Ma i gravi disagi e la vana ricerca di un supposto passaggio per l'India meridionale stancarono l'equipaggio che si rifugiò alla Giamaica; una spedizione di soccorso trasse C. e i suoi a San Domingo e quindi in Spagna. Da allora sembra ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] disposizione sono comprensivi di unità aeree (aeromobili ed elicotteri), unità navali e unità terrestri (pattuglie di alpinisti o di paracadutisti specializzate nella ricercae nel soccorso).
Quanto alle attività di p.c. nel settore della lotta agli ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] d'Arco, che nel 1429 guida alcune milizie in soccorso di Orléans e riesce subito dopo a condurre il re a Reims per don Bouquet, di Antoine Rivet de la Grange e di altri. Anzi, il lavoro di ricercae di edizione delle fonti riceve nuovo impulso da ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] governò da magnifico signore, fornì grano a Roma, soccorse Cartagine, aiutò Rodi afflitta da un terremoto.
Morì monete delle antiche città di Sicilia, Palermo 1871; Fr. e Lad. Landolina-Paternò, Ricerche num. sull'antica Sicilia, ivi 1872; B. V. ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] il confronto col valore trovato sul posto.
7. Ricerchee dosamento dei sali ferrosi. - Se qualitativamente risulta ad Altino. Durante la guerra gotica, Narsete fu soccorso dalla flottiglia degli abitanti delle lagune, altrimenti avrebbe dovuto ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] svolge anche la ricercae l'insegnamento, sono i più soggetti agli adattamenti richiesti dal progresso scientifico e pertanto gli esempi dell'impianto, vanno dalla sala mensa e dalla cassetta di pronto soccorso fino a organismi edilizi di notevoli ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] l'intervento di un corpo di spedizione francese in soccorso del governo centrale e contro l'appoggio offerto dalla Libia alle forze si aggiungono numerosi lavori di ricercae di raccolta di canti tradizionali, di poesie e di racconti.
Questa intensa ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] affezioni e in particolare dei tumori maligni; inoltre, molte operazioni, come riduzioni di fratture, ricercae asportazione di che si vede sulla colonna traiana in Roma, dove è rappresentato il soccorso ai feriti, ai quadri: Larrey che cura i ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] 84, i Camaleonti, la Premiata Forneria Marconi, il Banco del Mutuo Soccorso, ecc.), che orbitano, quale più quale meno, nel campo della m ricercae nell'esecuzione del repertorio tradizionale sardo, e T. Gatta, legata ai temi della canzone romanesca e ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...