Tipo di aerodina ad ali fisse, atto a decollare e a tornare sull’acqua (ammaramento); differisce essenzialmente dall’aeroplano solo per gli organi di partenza e ritorno, che nell’i. sono organi di galleggiamento; [...] al settore antincendio; in altri settori (sorveglianza costiera, ricerca di sommergibili, salvataggio in mare), l’i. è stato sostituito dagli elicotteri.
L’idroscalo è un aerodromo attrezzato per gli i.: deve essere situato in posto riparato dal mare ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] delle onde elettromagnetiche e sulla costituzione dell'atmosfera terrestre, originando una serie di ricerchee di studî Florida in mezzo alla nebbia. In seguito a questo clamoroso salvataggio, l'impiego della radiotelegrafia a bordo delle navi da ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] salvataggio o di assistenza in mare, escluse le unità da diporto di cui alla l. 11 febbr. 1971, n. 50; e) le cessioni di navi eericerchee a ogni altra rilevazione ritenuta utile per l'accertamento dell'imposta e per la repressione dell'evasione e ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] al 1984, l'anno del definitivo salvataggio dal crac del Gruppo Rizzoli-Corriere della Sera e del completamento dell'''impero'' televisivo di immediato dopoguerra. Ma il rinnovamento del giornale e la ricerca di buone ''firme'' si rivelano operazioni ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] , in Asia o in Israele, il salvataggio della memoria del passato e l’analisi del presente sono rimasti sempre , ma gemello del lettore, brancola fra i detriti e i silenzi del tempo, alla ricerca di un’interpretazione degli eventi. Si vedano, per ...
Leggi Tutto
Navale, industria
Giovanni Caprino
L'i. n. ha subito negli ultimi decenni una profonda trasformazione. Le navi di nuova concezione sono caratterizzate da un più alto contenuto tecnologico e quelle in [...] della lamiera di scafo). Anche i mezzi di salvataggioe le imbarcazioni di servizio vengono chiuse in appositi e della messa in opera degli impianti specifici. Nella continua ricerca di riduzione di costi e tempi, pur riconoscendo che ogni nave è ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Franco Capodarte
(App. IV, III, p. 533)
I progressi tecnici più sensibili nell'e.s. individuale si registrano nell'impiego ormai diffuso delle miscele respiratorie per le immersioni [...] sul fondo relitti di età antica. In seguito Ballard si è riproposto una ricerca sistematica, in quanto si calcola che siano oltre 15. nodi e che assicurano i movimenti sui 3 piani. Il pilota comanda i 4 motori dall'interno. Finora il salvataggio di ...
Leggi Tutto
MONOCLONALI, ANTICORPI
Alberto Mantovani
Particolare varietà di anticorpi realizzata nel 1975 con una tecnica messa a punto dai ricercatori G. Köhler e C. Milstein (per entrambi, v. in questa Appendice) [...] selezione più utilizzato è costituito da uno degli enzimi della cosiddetta ''via di salvataggio'' della biosintesi dei scoperta degli a. m. sottolinea dunque l'importanza e valenza applicativa della ricerca di base in immunologia.
Bibl.: A. Mantovani, ...
Leggi Tutto
MATAPAN, Capo (A. T., 75-76)
*
Gi. Du.
È il capo più meridionale del Peloponneso. È delimitato ad ovest dal golfo di Messenia e ad est dal golfo di Laconia e si trova a 22° 28′ di longit. Greenwich [...] del nuovo siluramento, inviò due squadriglie di caccia alla ricerca della flotta italiana, che procedeva, secondo le informazioni, i motivi già esposti e aprì gli allagamenti. Un caccia britannico per sollecitare il salvataggio degli uomini attraccò ...
Leggi Tutto
UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] condotto inchieste in varî paesi e creato, nell'America Latina, due istituti di studî ericerche. in questo campo. Il ha sede in Roma, e ha offerto la propria collaborazione organizzativa e tecnica per il salvataggio dei monumenti della Nubia, ...
Leggi Tutto
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...