SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] nave scuola a vela e motore Juan Sebastián de Elcano, varata nel 1927, da 3400 tonn.; 1 nave salvataggio sommergibili Kanguro da 2700 lo stato poteva concedere ai sudditi, ansiosa si fece la ricerca di un "patrono" da parte dei piccoli proprietarî o ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] addestrati in modo opportuno sono stati anche usati per la ricerca dei feriti, durante le guerre. Ma i risultati non cane da salvataggioè il Terranova, più piccolo del S. Bernardo, a pelo lungo e serico, generalmente nero. È ottimo nuotatore e viene ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] arrampicata su ghiaccio odierna è caratterizzata dalla ricerca dei più ripidi e nascosti colatoi di è impiegato, rispetto al paracadutismo militare e al salvataggio del personale aeronavigante, impongono una maggiore sofisticazione del mezzo e ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] : Sitnica, entrata in servizio nel 1891, da 370 t. e 9 nodi, e Lovćen, entrata in servizio nel 1932, da 200 t. e 10 nodi; 1 nave di salvataggio, Spasilac, entrata in servizio nel 1929, da 740 t. e 15 nodi; 1 yacht Vila, entrato in servizio nel 1896 ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] che regolano le forme e ai effetti dell'attività bellica. - La ricerca di questi principî è indipendente dalla prima, talché e non provocanti proteste della parte avversaria; tali il bombardamento aereo delle opere militari, l'obbligo del salvataggio ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] e obbligazioni per più di 4 miliardi di dollari. Il salvataggio di New York è costato caro ai governi federale ee altri in Gran Bretagna (Plug in City). Sul piano formale è una nota comune di queste proposte la ricerca di soluzioni volumetriche e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] produttori statunitensi, Chrysler e General motors, costretti al salvataggio pubblico.
Per quanto (2006; Shortbus - Dove tutto è permesso), Rabbit hole (2010).
L’introspezione psicologica e la ricerca di linguaggio si coniugano nelle storie ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] Regioni italiane (1970-1985), Roma 1989.
Archeologia. - La ricerca archeologica degli ultimi anni ha privilegiato, più che i centri urbani . a Flumeri) e imperiale; sono quasi sempre recuperi casuali o interventi di salvataggio dovuti a radicali ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] sia a opere di restauro che all'attività culturale e alla ricerca scientifica. Tra questi da citare, per la continuità dell del Duomo, la carena e la copertura della Basilica Palladiana; a Treviso fu operato il salvataggio in situ delle murature ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] ); A. Tagliaferri, Coloni e legionari romani nel Friuli celtico. Una ricerca archeologica per la storia, salvataggio'', si limitò al recupero degli elementi architettonici, dei conci in pietra squadrata e lavorata, nonché dei conci squadrati, e ...
Leggi Tutto
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...