citta
città
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto [...] concentrazione di popolazione e di manufatti edilizi, alcuni dei quali di fattezze inconfondibili, come il mercato e gli accrescimento demografico e la ricercadi nuovi spazi commerciali non produssero un travaso di popolazione e abitazioni extra ...
Leggi Tutto
Le parole crociate (o parole incrociate o cruciverba, nome maschile invariabile) sono il gioco enigmistico che prevede una griglia di caselle bianche e nere, in parte numerate, a cui si riferisce un elenco [...] per cento del mercato enigmistico nazionale (indagine citata in Bartezzaghi 2007).
La funzione di sollecitazione, verifica ed ma ritenuta leggermente meno elegante dagli esperti, è la ricercadi parole crociate (che, come gli incroci obbligati, è ...
Leggi Tutto
crisi economiche
Fabrizio Galimberti
Come noi tutti, anche l'economia si può ammalare. Così come nella vita civile accadono di tanto in tanto crisi politiche o peggio ‒ guerre, tumulti, rivoluzioni [...] o la cultura di un paese sono tali da non permettere all'economia dimercatodi funzionare bene. Per ricerca del prestigio nazionale, attraverso un gigantismo fine a sé stesso, impedirono alle banche di fare il loro mestiere: che è quello di ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] per la produzione di beni strumentali richiesti dal mercato interno e per i mezzi di trasporto; anche la , la stessa tensione verso il raggiungimento di una coscienza letteraria nazionale si manifesta nella ricerca delle proprie radici (A. Purdy, C ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] dovuto al fatto che per il teorema di Pitagora, la soluzione di una tale e. equivale alla ricerca dei triangoli rettangoli i cui lati abbiano di equilibrio negli scambi tra due mercati si determina nel punto di incontro delle rispettive curve di ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] l’area specifica di interesse e non comprendono moltissime altre proprietà vitali. Le ricerchedi v. artificiale indici dipendono dalle variazioni del tenore di vita determinate dalle condizioni del mercato e dal mutare delle abitudini).
Espressione ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] di numerosi ceppi di batteri resistenti a un ampio spettro di antibiotici, costringendo la ricerca farmaceutica alla sintesi di nuove molecole attive.
S. sessuale
La presenza di per condizioni negative del mercato.
Nell’economia delle assicurazioni ...
Leggi Tutto
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo [...] circa 70 milioni di t di metallo, la cui estrazione non è tuttavia ancora uscita dallo stadio diricerca.
Caratteristiche
L’ mercati interna;zionali (commodities), anche se la Borsa di Londra dal 1919 ne stabilisce un prezzo di riferimento (fixing di ...
Leggi Tutto
Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] la partecipazione di altri soggetti, quali enti pubblici o diricerca.
Il c. ha la funzione prevalente di agevolare la sul mercato titoli azionari e obbligazionari per conto dello Stato o di altri emittenti (in questo caso si parla di c. di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Sepoltura per e. Complesso di usanze funerarie (dette anche e. in assoluto), consistenti nella semplice deposizione della salma sul terreno (abbandono), oppure nella deposizione o lancio in [...] del mercatodi opere d ricerca storico-artistica e culturale). Eventi di imponente capacità di attrazione, supportati da sponsor per la dispendiosa organizzazione, le e. offrono livelli di fruizione diversi, come parte di un turismo culturale di ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...