UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] esso ha rilanciato la scelta in favore dei prezzi dimercato, della differenziazione dei salari in base alla qualità Rivestono pure ruolo importante la moderna tutela dei monumenti e la ricercadi unità fra l'ambiente in cui il monumento si trova e ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] in continua ascesa, reintroducendo elementi di un'economia dimercato. Nelle elezioni presidenziali dell' caratterizzata dall'impiego del linguaggio comune e dalla costante ricercadi immagini nuove tratte dalla vita e dalle esperienze quotidiane ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] non ancora realizzate, ha suscitato negli ultimi anni la serie diricerche intesa a produrre aerei STOL (Short Take-Off and creare in materia dimerci equivarrà a quello di almeno 190 aeromobili tutto-merci, a reazione, di tipo tradizionale. Inoltre ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] pianificata e quasi del tutto svincolata dal mercato internazionale; al Sud, la Repubblica di C., a sistema capitalistico e legata narrativo il cui tema principale è la ricercadi un nuovo modo di vivere improntato alla riflessione interiore. A questo ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] di coltura, che non permettono, in numerose regioni, di adattare la produzione agricola ai bisogni di un mercato interno in costante sviluppo per effetto anche di - oltre alla ricercadi documenti ad essi relativi, e alla stampa di opere postume -. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] i sistemi di infrastrutture e servizi, la qualificazione della forza lavoro, i livelli d'istruzione e diricerca privata e alla libera circolazione dei flussi dimerci, di servizi e di fattori produttivi. Il mercato unificato è stato confermato come ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] destinati in via prioritaria al mercato nazionale, e quelli gassosi devono essere offerti in vendita in via prioritaria all'ENI.
Per quanto riguarda la ricerca e la coltivazione in terraferma l'area massima del permesso diricerca è stata portata a ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] del mercato e favorisce il sorgere di situazioni di monopolio assieme ad altre cause che costituiscono vere e proprie barriere all'entrata, come gli ingenti capitali fissi richiesti per l'attività ospedaliera, o le enormi spese in ricerca necessarie ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] 1971 è stata costituita una commissione speciale per ricercadi altra acqua, studi idrologici e controllo della polluzione alle possibilità d'investimento e alle rilevanti potenzialità dimercato della R. Sudafricana. Anche la posizione strategica ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] conto delle ri-esportazioni (ovvero dei flussi di esportazioni dimerci temporaneamente transitate da Hong Kong, provenienti da sistema dell'i.t. verso un'esasperata ricercadi più elevati livelli di qualità e l'ampliamento della variabilità dei ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...