Registro delle imprese e diritto alla riservatezza
Loredana Nazzicone
Per la prima volta, è venuta all’attenzione della Cassazione la questione del possibile conflitto tra l’obbligatoria iscrizione [...] di un motore diricerca costituisce trattamento di dati personali, onde il gestore del motore è obbligato a sopprimere, dall’elenco di risultati che appare a seguito di una ricerca effettuata a partire dal nome di delle informazioni dimercato nell’ ...
Leggi Tutto
GRIZIOTTI, Benvenuto
Domenico Da Empoli
Nacque a Pavia il 30 maggio 1884 da Antonio e Giuseppina Marabelli in una famiglia di tradizioni risorgimentali.
La formazione scientifica e anche politica del [...] argomento dell'imposizione degli incrementi di valore e delle rendite fu uno dei filoni diricerca che caratterizzò l'opera finanziari e, più in generale, sul ruolo dell'economia dimercato, dividevano il G. da Einaudi e dagli altri economisti ...
Leggi Tutto
FRANCESCHELLI, Remo
Paolo Camponeschi
, Nacque a Pizzale, in provincia di Pavia, il 14 genn. 1910 da Vincenzo e da Sara Bertoni, entrambi operai nella fornace Palli di Lungavilla.
Successivamente il [...] e la concorrenza divenne nella sua metodologia diricerca il parametro base nello studio degli istituti giuridici e nell'indagine del comportamento delle imprese nei confronti delle risorse del mercato. In quegli anni pubblicò numerosi scritti ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e diritti umani
Fabrizio Marrella
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura e nel funzionamento dell’Unione [...] Unione europea possieda un ruolo determinante nella ricercadi una governance mondiale più attenta alla tutela del 27.6.2005, relativo al commercio dimerci che potrebbero essere utilizzate per la pena di morte, per la tortura o per altri ...
Leggi Tutto
proprietà
Stefano De Luca
Maria Grazia Galimberti
Un diritto di possesso esclusivo
Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse [...] , pronti a scambiare beni con altri beni.
L’economia dimercato
Senza la proprietà privata non esisterebbe nemmeno l’economia dimercato come la conosciamo oggi.
L’economia dimercato si basa sull’imprenditorialità, sull’impresa privata, ossia sulla ...
Leggi Tutto
La sperimentazione del contratto di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il contratto di ricollocazione, quale strumento di politica attiva per fronteggiare la grave crisi occupazionale [...] nuova occupazione, sancisce un obbligo a suo carico di mobilitarsi nel mercato del lavoro, cioè di svolgere una ricerca attiva e compiere i percorsi necessari di riqualificazione e addestramento in relazione agli sbocchi occupazionali effettivamente ...
Leggi Tutto
Il danno da omessa o.p.a. obbligatoria
Loredana Nazzicone
Con le sentenze nn. 14392, 14399 e 14400 del 10.8.2012, la Cassazione ha affermato il diritto al risarcimento del danno in capo al socio di [...] tali azioni un prezzo superiore a quello corrente dimercato».
Peraltro, la mancata acquisizione del controllo nonostante l la ricerca della chance perduta, in Europa e dir. priv., 2010, 1, a 35 s.; Cacchi Pessani, S., Violazione dell’obbligo di Opa ...
Leggi Tutto
DALLA VOLTA, Riccardo
Denis Giva
Nacque a Mantova il 28 ott. 1862 da Giuseppe e Benvenuta Cantoni. Laureato in scienze economiche, iniziò ventiduenne la sua carriera di insegnante quale professore di [...] sulla spesa dei lavoratori - e quindi anche sulle opportunità dimercato per le aziende - quanto, più in generale, sull' vari processi non può infatti sostituire, per il D., "la ricerca della natura e delle cause dei fenomeni, senza che ne venga ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame, [...] sulla necessaria ricercadi un equilibrio interistituzionale nella messa in opera delle competenze in materia di IDE, rapporti commerciali tra le due Parti in un unico mercato transatlantico dovrebbe costituire un potente volano per accelerare la ...
Leggi Tutto
storia dell’economia e diritto
Enrico Baffi
Francesco Parisi
Le relazioni law and economics
La disciplina law and economics, cioè «diritto ed economia» (o «analisi economica del diritto») è tra gli [...] resistenza all’applicazione dell’economia al comportamento non dimercato, gli importanti legami tra l’analisi giuridica e mondo accademico delle scienze giuridiche era alla ricercadi uno strumento che permettesse una valutazione critica della ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...