La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] l’esistenza di un rapporto giuridico obbligatorio, che esista qualcuno che, in un contesto dimercato, sia disposto 458 ss.; Id., Vaga culpa in contrahendo: invalidità responsabilità e la ricerca della chance perduta, in Europa e dir. priv., 2010, 1 ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] La ratio unificante delle misure è la ricercadi strumenti di razionalizzazione del procedimento e dell’organizzazione amministrativa , nell’attività di adjudication (ad esempio, dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato), l’istruttoria ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] svedese Leymann (a sua volta debitore delle ricerchedi etologia del premio Nobel Lorenz) e portati in , L., Art. 21, in Nogler, L.-Marinelli, M., a cura di, La riforma del mercato del lavoro. Commento alle disposizioni della l. n. 183/2010, Torino, ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] dell’esistenza di tale condizione.
Nell’opera diricerca del significato più preciso dell’espressione «stato di bisogno», la » è quello che ordinariamente si definisce «valore dimercato» o «valore venale», individuabile mediante una stima ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] di lavoro insieme accelerando l’accesso alle pensioni. Al di là della loro valenza, sono segnali diricercadi confronto di revisione dell’impianto fondato sul calcolo retributivo, volto a tener conto delle implicazioni di un mercato del lavoro ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] di politica giudiziaria volta alla faticosa ricercadi un contemperamento fra salvaguardia dei diritti individuali di contenuto economico e sociale e l’istanza statale di nuovo mercato del lavoro, Cinelli,M.-Ferraro, G.-Mazzotta, O., a cura di, Torino ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] sono pressoché assenti, sacrificati sull’altare del mercato comune e della concorrenza. Inizialmente i riferimenti fondamentali vanno ricercati nel principio di eguaglianza e nel divieto di discriminazioni, coniugati tuttavia in funzione della ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] con penali ad un meccanismo basato su “criteri dimercato”.
Anche le tariffe per lo stoccaggio sono determinate attribuzione dei permessi diricerca è soggetta a pubblicità e a procedure concorsuali. Al titolare del permesso diricerca, che abbia ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio dimercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] ai recenti interventi può essere rinvenuto nella ricercadi un maggiore equilibrio tra protezione dei atteso il minore rilievo della predisposizione unilaterale nella prospettiva di tutela del mercato»18.
3.2 Il futuro dell’armonizzazione europea
L ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] il principale oggetto della polizia economica del principe. «Il principio dimercato», secondo la fortunata espressione di Steven Kaplan, prevale sul «luogo dimercato»; viene sottratto alla police, per essere interamente restituito all'economia ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...