Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] di discriminazione.
In un’altra recente ricerca basata su dati sudafricani, Mullainathan ha anche calcolato che, quando ci si rivolge per iscritto a un istituto di che di discriminazione sui mercati (sia del lavoro sia dei beni) si è occupato di ...
Leggi Tutto
NEET
– Sigla di Not in education, employment or training, indicatore con il quale si identifica la quota di popolazione di età compresa tra 15 e 29 anni che non è né occupata, né inserita in un percorso [...] come i disoccupati veri e propri, cioè i giovani alla ricerca attiva di occupazione che non lavorano ancora, gli inattivi, cioè i mercato del lavoro. Il fenomeno NEET è correlato alla dinamica del mercato del lavoro e soprattutto alle connessioni di ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] l’MI6 (Secret intelligence), rispettivamente con funzioni di sicurezza all’interno e diricerca all’estero. I due Servizi sono alle , essendo resi gratuitamente alla collettività, non hanno prezzo dimercato. I s. finali resi dallo Stato e dagli enti ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] contratto ha dunque per oggetto il trasferimento di passeggeri o dimerci e si distingue per l’ambiente (terrestre di 20 nodi la velocità di esercizio dei vettori oceanici. La seconda tendenza fu costituita dalla ricercadi tecnologie per l’impiego di ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri diricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] è spesso critica la definizione del prezzo dimercato.
Le forme tacite di trasferimento tecnologico, invece, riguardano le attività di marketing e di promozione dei risultati della ricerca, di informazione e divulgazione delle competenze scientifiche ...
Leggi Tutto
Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate.
Antropologia
Secondo [...] collane editoriali dedicate a sottogeneri sempre più specifici (romanzo rosa di ambientazione esotica, fantasy a sfondo mitologico ecc.), alla ricercadi un più capillare sfruttamento del mercato.
Linguistica
Lingua p. La lingua dell’uso comune; in ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] . Si può fare riferimento a mercati del lavoro settoriali o al mercato del lavoro in senso generale, in processo di ottimizzazione, un insieme di ottimi ‘locali’ solo per caso può produrre un ottimo globale, anzi in genere la ricercadi ottimi ...
Leggi Tutto
stregoneria Attività delle streghe o degli stregoni. In senso concreto, operazione magica spesso diretta con l’intenzione di danneggiare qualcuno.
Secondo la mitologia popolare, streghe e stregoni sono [...] ricercadi antropologia delle condizioni di malessere e di sofferenza. Le pratiche stregoniche fondano una serie di esperienze individuali e di del libero mercato (colui che si arricchisce molto e troppo velocemente può essere accusato di s.).
La ...
Leggi Tutto
(o petrodollari) Depositi in eurodollari (➔ eurodivise) detenuti dai paesi esportatori di petrolio. I p. si distinguono dagli eurodollari soltanto in base alla specificità dei loro possessori e indipendentemente [...] quantità di valuta di riserva (in gran parte collocata in depositi di breve termine nel mercato delle eurodivise), e dunque di p., ai fabbisogni interni e dunque sono alla ricercadi possibili impieghi alternativi; infine i paesi industrializzati ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] private normalmente gestite dalle ONG in forma di doni o concesse a condizioni dimercato. L'analisi dei flussi netti delle risorse cosmopolita di esperti, di burocrati, di responsabili di ONG, diricercatori, di tecnici, di capi progetto, di agenti ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...