FREDI, Carlo
Teresa Megale
Nacque a Padova in data non precisata, collocabile intorno agli inizi della seconda metà del sec. XVI, da Fiorenzo Antonio.
Gli inizi della sua carriera teatrale rimangono [...] dal citato Zito.
Aprendosi alle dinamiche del mercato teatrale partenopeo, ma anche regnicolo, il I teatri di C. F., in La città in festa. Tipologie dello spettacolo nella Napoli del primo Seicento, tesi di dott. diricerca, Università di Firenze, a ...
Leggi Tutto
management
Michele Pizzi
La squadra di professionisti che dirige un’impresa
Nell’attuale società industriale per mandare avanti con successo un’impresa non basta più l’impegno del solo proprietario, [...] calcolare le centinaia di migliaia di autovetture prodotte ogni anno, l’estensione mondiale del mercato, le migliaia di persone che vi fabbrica diventa il vero luogo diricerca e di sviluppo: un luogo in cui i lavoratori di tutti i reparti, unendo le ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...