PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] boschi relitti della Padania, di rilevante interesse storico; è centro d'intensa attività diricerca scientifica;
il Parco Regionale la possibilità d'immettere sul mercato prodotti a denominazione di origine controllata (doc) contrassegnati con ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] del mercatodi lavoro; si dovranno inoltre incoraggiare inchieste condotte su tutta l'estensione sociale di un dovere dello stato ciò che prima era devoluto all'iniziativa di privati o di enti diricerca scientifica. Il problema dell'o. p. era sorto ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] nucleo della dottrina analitica, anche in vista dell'allargamento dei mercati, in particolare del Mercato unico europeo e dello sviluppo di programmi culturali, d'istruzione e diricerca.
L'ultimo catalogo BCR (Bureau Communitaire de Reference) dei ...
Leggi Tutto
INVENZIONE INDUSTRIALE
(v. privativa industriale, XXVIII, p. 254; invenzione industriale, App. II, II, p. 55; IV, II, p. 215)
Negli ultimi tempi l'evoluzione industriale ha accentuato l'esigenza di una [...] di un rapporto unico diricerca delle anteriorità e, se del caso, anche di un rapporto di esame preliminare da parte di G. Floridia, La proprietà industriale nel mercato comune, in Trattato di diritto commerciale, a cura di F. Galgano, v, Padova 1982; ...
Leggi Tutto
UNIFICAZIONE (App. II, 11, p. 1063; III, 11, p. 1014)
Salvatore Custodero
Con questo termine è stato designato, fin dalle origini, il lavoro normativo svolto dall'apposito Ente nazionale (v. uni, in [...] , istituti tecnici, scientifici, di cultura e insegnamento, enti diricerca e di controllo, nonché dagli Enti internazionali.
CEN. - Nel campo del Mercato Comune fu creata nel 1957 la Commissione di normalizzazione, trasformata nel 1961 in un ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , sullo "stato della soldatesca", sulle botteghe, sui mercati, sull'aumento dei prezzi, sulle manovre speculative, sui che il cosiddetto "publico interesse" ricerca, a sua volta, di non spendere di più di quanto introita.
Utile "instituto", ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] di confermare solo in parte, conservando ai grandi armatori l’antica concessione di vendere al mercato libero , pp. XXXVII-XXXIX e XLIII-XLV; A. Baldini, Ricerchedi tarda storiografia (da Olimpiodoro di Tebe), Bologna 2004, pp. 44 segg.
25 Philost., ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] fedelmente anche nell'istituzione della Corte di Giustizia del Mercato Comune dell'Africa Orientale e Meridionale essenziale al funzionamento di questo, come degli altri tribunali penali internazionali, sia al fine della ricerca, dell'arresto ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] autoregolamentazione professionale, fino a un approccio di libero mercato dimostra quanto sia difficile per uno 14.4). In Spagna, la legge 35/1988 sulle tecniche di fecondazione assistita consente la ricerca a scopi terapeutici (commi 15.1 e 15.2) e ...
Leggi Tutto
La riforma protestante
Aldo Stella
Influssi erasmiani e propaganda filoluterana
Il ruolo di Venezia nella diffusione del luteranesimo, come poi di altre confessioni non cattoliche o eterodosse, fu [...] lo scambio dimerci e insieme di idee") ormai l'influenza di Lutero aveva ceduto il posto a quella di Calvino, non Polonorum, I), p. 535b, cit. da Antonio Rotondò, Studi e ricerchedi storia ereticale del Cinquecento, I, Torino 1974, pp. 90-92.
64 ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...