Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] omette di pronunziarsi sul punto,ma deve apparire chiaro come l’assenza di discipline che riproducano le logiche dimercato (market l’azione riformatrice del legislatore italiano, alla ricercadi meccanismi che consentissero un riequilibrio fra i ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] ” del divieto.
Questa lettura impone dunque di interpretare la disciplina sull’abuso di dipendenza economica in funzione della ricercadi soluzioni che favoriscano l’efficienza complessiva dei mercati, mediante un (non facile) contemperamento fra ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] valore dimercato dei marchi più famosi (la nuova funzione di «strumento di Trib. Napoli, 20.12.2002, in Giur. ann. dir. ind., 2003, 668 ss.), o come keyword di un motore diricerca (C. giust. CE, 18.6.2009, C-487/07, L’Oréal, e C. giust. CE, ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] u.b.).
Discrimini giurisprudenziali e disciplina applicabile
Nella ricercadi criteri ordinatori in base ai quali individuare la la valutazione del bene a ‘valori dimercato’. Alla singolare qualificazione di un inciso che modifica l’equilibrio ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] difficile e continua ricercadi equilibri di bilancio e nella rapida attuazione di reazioni nazionali alla debolezza economica delle rendite catastali rispetto ai valori dimercato.
La fiducia locale dell’imposizione sui patrimoni immobiliari ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] essere detratti dal valore dimercato i costi di vendita, quali, ad esempio, le spese legali o di trasporto (v. Oic , 2011; Id., Gli IAS/IFRS dopo la crisi: alla ricerca dell’equilibrio tra regole contabili non prudenziali e tutela della stabilità ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] in cui è parte una società di medio/grandi dimensioni, aumentando in tal modo la competitività di tali imprese sul mercato» (così la relazione al d.l.).
Si è trattato di un ulteriore passo alla ricercadi una specifica efficienza della giustizia ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] presidi della democrazia costituzionale e va tentata la ricercadi un equilibrio sostenibile tra esigenze della modernità e la alla forma mercato, Torino, 2008; Brache, I.-Flinders, M., a cura di, Multi Level Governance, Oxford, 2004; Di Martino, A ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] sopravvivenza stessa dell’azienda.
Della doverosa ricercadi un giusto punto di equilibrio fra le esigenze sopra evidenziate .5.2011, n. 874). Fa notare Rotigliano, R., Brevi note sui mercati sanitari in Italia, in Serv. pubbl. app., 2004, 435, che « ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] che il soggetto erogatore ha la massima convenienza nel curare la ricollocazione di chi ha un’alta probabilità di trovare lavoro (chi ha competenze ricercate dal mercato o chi sta già lavorando in forma irregolare e vuole semplicemente regolarizzare ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...