Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] in particolare delle Province – emerse dalla recente ricercadi moduli organizzativi che, al pari dell’idea dottrina più sensibile non solo a rievocare la necessità di una disciplina del mercato in ambito locale, ma anche ad intravedere un ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] , ha condotto alla ricercadi una maggiore uniformità di ritorno dei requisiti di autorizzazione, accreditamento e Cassese, S., Stato e mercato: la sanità, in Amato, G.-Cassese, S.-Turchetti, G.-Varaldo, R. (a cura di), Il governo della sanità, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] queste attività comporta costi: di qui la diatriba tra coloro che privilegiano un mercato puro, e coloro che privilegiano un mercato controllato.
I primi affidano alle stesse forze operanti sul mercato la ricerca delle condizioni per contemperare ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] si era posto per la prima volta con l’introduzione nel mercato delle cassette VCR (Sony Corp. of Am. v. Universal City quali emerga l’attività di contraffazione», generando quella obbligazione proattiva diricercadi materiale illecito altrimenti ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] anche i soggetti privati che operano legittimamente sul mercato del lavoro, quanto perché, stante la loro di un posto di lavoro, pare trasformarsi sempre più in un mezzo per la ricercadi occupazione, come traspare anche dagli incentivi di ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] di relazioni orizzontali di tipo contrattuale. Essa facilita il trasferimento o trapianto di istituti da un ordinamento domestico all’altro e stimola la ricercadi patto di ottenere un giudizio negativo dalle agenzie di rating e dai mercati finanziari ...
Leggi Tutto
Giorgio Marasà
Abstract
La nuova definizione codicistica della società cooperativa, introdotta con la riforma del 2003, ribadisce che essa si differenzia dalle società di capitali, strutturalmente [...] della ricercadi un punto di equilibrio tra il perseguimento della causa del contratto in termini di attività e di scopo praticasse ai soci condizioni più favorevoli di quelle dimercato, sia direttamente sia tramite ristorni. Infatti ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] dichiarare l’immediata disponibilità sia allo svolgimento che alla ricercadi un’attività lavorativa (artt. 1, co. 2, ), in De Luca Tamajo, R.-Santoro Passarelli G., a cura di, Il nuovo mercato del lavoro. Commentario al d.lgs. 10 settembre 2003, n. ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] ); in cui le ristrettezze economiche spingono alla ricercadi occasioni di integrazione del reddito familiare; in cui la esigenza di assicurare tanto l’istruzione scolastica quanto la formazione professionale volta al pieno inserimento nel mercato del ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] tanto il dibattito teorico quanto la ricercadi soluzioni applicative in tema di aggiornamento e modernizzazione delle fonti e di adeguamento al requisito di proporzionatezza permarrebbe rispetto ai lavoratori adibiti a mansioni a cui il mercato ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...