Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] Milano, 2016, cap. XIV; Magnani, M., La riforma dei contratti e del mercato del lavoro, ADAPT, 2015, n. 4, 33 e ss.; Corti, A di qualità e di contenimento dei costi, e dalla urgenza di responsabilizzare i dipendenti nella ricercadi competitività e di ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] di apprendistato (Loffredo, A., La riforma dell’apprendistato: una riforma infinita, Padova, 2016), dovuta all’affannosa ricercadi un punto di , M.-Varesi, P.A., a cura di, Organizzazione del mercato del lavoro e tipologie contrattuali, Torino, 2005 ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] , M.Zoppoli, L., a cura di, Mercato del lavoro. Riforma e vincoli di sistema, Napoli, 2004, 365 e ss di lavoro condotta dall’Istat, con riferimento all’anno 2017, emerge come la ricercadi lavoro in Italia permanga affidata prevalentemente a canali di ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] ciò a causa della natura limitatamente transfrontaliera dei servizi sociali e di un mercato segnato dall’esistenza di condizionamenti culturali diversi da paese a paese.
Per i servizi diricerca e sviluppo, da un lato è stata ribadita e semplificata ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] gravato da plurime ipoteche e il cui valore dimercato risulti a malapena sufficiente a soddisfare i creditori ipotecari; o al pignoramento presso terzi eseguito senza avvalersi degli strumenti diricerca telematica oggi previsti dall’art. 492 bis c ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] nel mercato del lavoro già alquanto fragile e irregolare di molti settori, specie di servizi. L’incertezza degli interlocutori sindacali ha effetti particolarmente deleteri nella contrattazione aziendale, perché può impedire la ricercadi soluzioni ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] eccezioni opponibili al possessore legittimato.
Alla ricercadi una fattispecie generale. Premessa
Il codice civile ; Stagno d’Alcontres; v. anche la voce Titoli rappresentativi dimerci).
La distinzione tra titoli astratti e causali in senso forte ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] di condizioni lavorative più convenienti (Orlandini, G., I lavoratori europei nell’impresa orizzontale transnazionale tra regole sociali e dimercato
Alla ricerca delle tutele del lavoratore
La delocalizzazione pone una serie di problemi ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] insoddisfazione per i risultati sin qui conseguiti e la ricercadi nuovi percorsi sistematici. Pur senza voler ripercorrere l’ampio al cittadino, al sistema, in generale, e al mercato in modo particolare. Tutto ciò non deve meravigliare considerata ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] .2016 aventi ad oggetto «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini dimercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici».
8 In tal senso il parere n. 1903 ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...