Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] di una misura finalizzata – secondo la teoria economica – a spingere il lavoratore ad affrettarsi nella ricercadi Sigillò Massara, G., La tutela del reddito nel d.d.l. di riforma del mercato del lavoro. Uno sguardo d’insieme, in Mass. giur. lav., ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] di), Mercato del lavoro riforma e vincoli di sistema, Napoli, 2004, 296; Speziale, La certificazione dei rapporti di lavoro nella legge delega sul mercatoricerca/presentazione, spec. § 9 e 10.
18 Ma ciò concerne un profilo estraneo all’atto di ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] impresa e pertanto il punto di forza dell'economia dimercato, di cui ha contrassegnato, in coerente altre società ed istituzioni, essa avrebbe finanziato ospedali, ricerca medica e scientifica, enti culturali, squadre e manifestazioni sportive ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] figurano anche le iniziative assunte dal lavoratore per la ricercadi una nuova occupazione ed il comportamento delle parti nella R., La stabilità reale nell’epoca dell’instabilità, in Diritti lavori mercati, 2010, 753 ss.
12 Secondo cui (v. ad es. ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] mercato.
Complessivamente le linee tracciate riguardano una politica di riduzione del cosiddetto paternalismo e l’introduzione di e soluzioni razionali.
Dovrebbe essere tema di una specifica e approfondita ricercadi ‘semantica storica’, ma si può ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] per lo Sviluppo e la sua ricercadi altri fondi avrà certamente possibilità di riuscita di gran lunga superiori rispetto a quella affidandosi ai vantaggi del libero mercato. Questa virtù pubblica-privata ha bisogno di affondare le sue radici in un ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] esodati), ma anche si avviava la c.d. spending review ed il provvedimento di riforma del mercato del lavoro. Il d.l. 6.7.2012, n. 95, conv. di bilancio, alla stabilità economico-finanziaria, alla sostenibilità di lungo periodo. Una costante ricercadi ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] misurarsi le autorità deputate al contrasto del fenomeno del riciclaggio nella ricerca dei proventi delittuosi e nel tentativo di limitare l’inquinamento dei mercati.
I mezzi di pagamento
È opportuno segnalare alcune delle più comuni e delle più ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] cui disciplina, per agevolarne la diffusione sul mercato degli strumenti di regolazione della crisi, è stata conformata in di suoi rami o di specifici beni, il tribunale debba disporre la ricercadi interessati all’acquisto, disponendo l’apertura di ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] più limitatamente, anche in quello dell’informatica, la ricercadi base ha un ruolo decisivo, essendo lo scambio tra di produzione e remunerazione del terzo millennio, sulle ricadute, anche sociali, di una economia dimercato che, per avvalersi di ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...