L'influenza attuata dalle piattaforme dei social network può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] alle notizie con l’intermediazione delle big tech (social, motori diricerca o altro) piuttosto che attraverso i canali (digitali e non hanno approfittato per sfruttare una posizione dominante sul mercato della pubblicità online, tenendo per sé la ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] asse tripartito che tiene distinti tre grandi filoni della ricercadi Serianni in questo ambito: lingua poetica, lingua della come lingua veicolare in ambito ecclesiastico), l’italiano nel «mercato delle lingue nel mondo globalizzato» con l’impulso a ...
Leggi Tutto
Pierangela DiadoriI nuovi italiani e l’italiano fuori d’ItaliaFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Da quando e come circolano la lingua e la cultura italiana nel mondo? In quale misura e in che modo coesiste [...] lingua appresa dai non nativi gode di buona salute? E come si colloca nel mercato globale delle lingue?Questi sono solo di parlanti non nativi non è più un’eccezione – nei posti di lavoro, nella scuola e in ogni altra realtà sociale. Per la ricerca ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato, ricérca di Indagine svolta direttamente da un'impresa o, per suo conto, da appositi istituti o società specializzate, diretta a raccogliere e valutare elementi per meglio conoscere il mercato di un particolare prodotto o servizio e...
NEUROMARKETING.
Fabio Babiloni
– Come il neuromarketing può migliorare la comunicazione pubblicitaria. Tecnologie di misura impiegate nel neuromarketing. Strutture cerebrali coinvolte nell’apprezzamento dei comunicati pubblicitari. Bibliografia
Nei...